Skip to main content

Da Fiumicino a Roma in 20 minuti, ecco come sarà l’air taxi

Roma, 3 nov. (askanews) – Partire dall’aeroporto di Fiumicino e arrivare nel centro di Roma in 20 minuti. Questo l’obiettivo dell’air taxi, il nuovo velivolo elettrico realizzato da Volocopter che, in partnership con Atlantia e Aeroporti di Roma, lo proporrà come servizio all’aeroporto Leonardo Da Vinci a partire dal 2024.

Dotato di 12 rotori, VoloCity è in esposizione nella capitale, come spiega il presidente di Aeroporti di Roma Claudio De Vincenti: “qui a piazza San Silvestro i cittadini romani possono toccare con mano VoloCity. Un velivolo interamente elettrico, silenzioso, perfettamente sostenibile, che collegherà entro il 2024 Fiumicino a Roma con la mobilità aerea urbana. Si inserisce in un disegno più generale di collegamenti sostenibili e rapidi tra l’aeroporto Leonardo Da Vinci e Roma”.

La sostenibilità è una delle priorità per Atlantia come racconta Elisabetta De Bernardi, Investment director Europe del gruppo: “siamo molto contenti di aver portato Volocopter in centro a Roma. Pensiamo sia importante far vedere quella che sarà la mobilità del futuro, la mobilità del domani. Un domani che non è lontano perché come Atlantia stiamo lavorando insieme ai nostri aeroporti, Aeroporti di Roma in particolare, per far sì che il servizio sia operativo per il 2024 e quindi Roma sia una delle prime città in Europa dove poter utilizzare questo tipo di velivoli”.

VoloCity può viaggiare a una velocità massima di 110 Km/h, coprendo una distanza di 35 km. Ha a bordo 9 batterie a ioni di litio che possono essere rapidamente sostituite al termine di ogni viaggio, per consentire una rapida ripartenza. Il servizio dovrebbe costare inizialmente fra i 120 e i 140 euro per poi scendere sotto i 100 a regime.

(Testo e video Askanews)

Da Fiumicino a Roma in 20 minuti, ecco come sarà l'air taxi. Il video

Da Fiumicino a Roma in 20 minuti, ecco come sarà l'air taxi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3m6ISY9z4NE[/embedyt] Roma, 3 nov. (askanews) - Partire dall'aeroporto di Fiumicino e arrivare nel centro di Roma in 20 minuti. Questo l'obiettivo dell'air taxi, il nuovo velivolo elettrico realizzato da Volocopter che, in partnership con Atlantia e Aeroporti di Roma, lo proporrà come servizio all'aeroporto Leonardo Da Vinci…

Serve un inviato per la libertà religiosa. Pressing della Camera sul governo

Sì unanime della commissione Esteri alla proposta di creazione di una figura che si occupi anche di dialogo interreligioso. Diritto di credo violato in 62 Paesi su 196 del mondo, denuncia la fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre

Maciste contro le mafie e il contrabbando. Il progetto presentato a Roma

M.A.C.I.S.T.E., Monitoraggio Agromafie Contrasto Illecito Settori Tabacchi e E-cig, è il progetto che vuole analizzare e contrastare i fenomeni criminali e di contrabbando nel settore dei tabacchi lavorati e dei prodotti succedanei. All’evento di lancio c’erano Minenna, Patuanelli, Ricozzi, Hannappel, Mattiacci, Gesmundo, Prandini e Caselli

 

Cop26, Carney mette sul piatto 130 mila miliardi per la transizione verde

Nel periodo della presidenza anglo-italiana di Cop26 è cresciuto a dismisura il numero di aziende finanziarie che hanno promesso di allineare i propri portfolio agli obiettivi climatici. Ecco come si muove la Glasgow Financial Alliance for Net Zero, il gruppo di enti privati che ha promesso di mobilitare i miliardi necessari per la decarbonizzazione

La terza via per Siena. Angeloni spiega la soluzione italiana per Mps

Intervista all’economista ed ex membro del consiglio di vigilanza della Bce: dieci banche italiane possono salvare Mps senza ripercorrere lo schema del Fondo interbancario, che con Carige non ha funzionato. Coinvolgere le banche francesi? Sarebbe un segno di debolezza

Congresso? No, assemblea. La contromossa di Salvini che spiazza il partito

Un’assemblea generale, con tutti dentro, dai sindaci agli eurodeputati. Chi vuole contestare la linea, lo faccia pure: in pubblico. Matteo Salvini risponde alle critiche nel partito con un blitz: a dicembre la resa dei conti. Giovedì l’annuncio nel Consiglio federale. Ma fra i leghisti c’è chi mugugna (militanti inclusi)

L’Etiopia rischia di collassare tra le violenze governative e l’assalto dal Tigray

Addis Abeba chiede aiuto ai cittadini per respingere i ribelli, che ormai sono a meno di duecento chilometri dalla capitale. Il rischio che il governo di Abiy aumenti le violenze e non accetti de-escalation

Digitale, istruzione e lavoro. Oltre 200 aziende insieme per recuperare ritardo

Presentato il report Censis-Centro Studi Tim sulle competenze digitali degli italiani

covid vaccino

Covid e terza dose, qual è la migliore combinazione di vaccini

Le motivazioni dietro la strategia della combinazione di vaccini (che sembra vincente) e le differenze tra dose di rinforzo e terza dose. Sarà questa l’ultima per combattere il Covid? La parola agli esperti

10 milioni di dollari per chi trova l'uomo di Maduro che era in Italia

Il Dipartimento di Stato americano ha offerto 10 milioni di dollari “per informazioni che portino all’arresto e/o la condanna di Alvaro Pulido Vargas, cittadino colombiano legato al corrotto regime di Maduro”. L’uomo in passato sarebbe stato condannato in Italia e poi estradato in Venezuela

×

Iscriviti alla newsletter