Nella sicurezza informatica “siamo sulla stessa lunghezza d’onda”, ha spiegato a Formiche.net il direttore generale dell’Israel National Cyber Directorate, dopo la partecipazione a un evento a Bari con l’omologo italiano Roberto Baldoni
Archivi
Cingolani tenga il punto, anzi due. Scrive Corrado Clini
Due i problemi: l’inadeguatezza della “burocrazia ambientale” e il tifo ideologico e non disinteressato di chi vuole impedire un confronto sulle scelte possibili. La versione di Corrado Clini, già ministro dell’Ambiente
Con l’Air policing, quasi una missione al giorno per la Nato (e per l'Italia)
Il 2021 ha visto ben 370 missioni, quasi una al giorno, portate a termine con successo nel quadro della Air policing della Nato. Dal baltico ai balcani occidentali, dall’Islanda al Benelux, le intercettazioni dell’Alleanza Atlantica hanno permesso di mantenere sicuro lo spazio aereo alleato in tutta Europa, anche grazie al contributo della nostra Aeronautica militare. Ecco i dettagli…
G2G, semestre Ue e asse strategico. L'industria della Difesa secondo Nicola Latorre
Dagli strumenti messi in campo dal governo, in primis il cosiddetto G2G, per favorire l’export della Difesa, fino al Pnrr e alla strategia per rendere l’Agenzia industrie difesa un asset imprescindibile per il sistema-Italia. Conversazione con Nicola Latorre, direttore generale dell’Aid
Intelligenza artificiale, rileggere la storia per evitare un nuovo inverno
In totale, si stima che tra il 2016 e il 2026 il settore dell’Ia avrà un impatto economico tra gli 1,5 e i 3 trilioni di dollari. Ma non mancano le sfide. L’analisi di Federico Berger, esperto di social media intelligence
Clima, Cina, Russia. Le dieci sfide per Biden viste da Katulis
Dieci, grandi sfide per la politica americana, a casa e all’estero. Il bilancio del 2021 targato Joe Biden è di chiari e scuri. Dalla sfida a Russia e Cina alla crisi economica, le pagelle di Brian Katulis, non-resident Senior fellow del Center for American Progress
Kurz vola negli Usa. Curerà le strategie globali del trumpiano Thiel
L’ex cancelliere farà il pendolare tra Silicon Valley e Austria. Non è la prima volta che l’imprenditore pesca nella politica di Vienna
Buon anno da una bambina di nome Speranza. La riflessione di D'Ambrosio
Se conoscessimo bene cosa significhi sperare non diremmo così spesso “speriamo che…”. E forse ci chiederemmo di più: ma cosa speriamo? E come speriamo?
Tutte le parole di Sergio Mattarella. Il wordcloud dell'ultimo discorso
Un discorso accorato, toccante, emozionato ed emozionante, che sa trattare con delicatezza i temi del settennato infondendo speranza, fiducia nel futuro e senso di comunità. Un discorso che faremo bene a ricordare
Il messaggio politico di Mattarella. "Il Presidente non sia di parte"
Dei sette anni “impegnativi, complessi, densi di emozioni” Mattarella ricorda il senso di solidarietà nonostante “le molteplici differenze di idee e di interessi”. E poi un messaggio politico