Emiratini e iraniani si incontreranno presto secondo le informazioni della voce diplomatica più influente di Abu Dhabi. Tra i due Paesi rivali pronta la distensione tattica
Archivi
Cosa nascondono le misteriose grotte di Longyou
Le Grotte di Longyou si trovano nell’area di Longyou della provincia di Zhejiang. Da quando sono state scoperte nel 1992, sono ricoperte da un velo di mistero; e molti mezzi di informazione hanno attirato l’attenzione di archeologia e turismo. L’articolo di Giancarlo Elia Valori
Lo Spazio, il Pnrr e l'Esa. La riunione del Comint a palazzo Chigi
Terza riunione nell’era di Mario Draghi del Comitato interministeriale per le politiche spaziali, presieduta dal ministro Colao. Forse la più delicata, con al centro il tema dell’affidamento della gestione di parte dei fondi del Pnrr italiano all’Esa. La palla ora passa all’agenzia europea, che valuterà l’accordo tra un paio di settimane al suo Council
Leonardo accelera sul digitale. Ecco il polo di Genova
Con l’amministratore delegato Alessandro Profumo, Leonardo ha presentato oggi a Genova il Polo di competenza nazionale. Mira a raccogliere le competenze sulle tecnologie dirompenti e a spingere la trasformazione digitale dell’industria di settore. Al centro c’è il supercomputer davinci-1, mostrato per la prima volta alla stampa, determinante per approdare nella data-driven economy
Chi deve pagare per lo sviluppo tecnologico? Fondi pubblici e interventi privati
Gina Raimondo, Segretario al Commercio Usa, ha chiesto alla Camera di approvare un decreto-legge che aumenta i fondi per l’industria dei semiconduttori. Mentre alcune delle più grandi società di telecomunicazioni Ue hanno chiesto alle grandi aziende tecnologiche americane di co-finanziare le reti europee
Quella Chernobyl galleggiante con cui Mosca punta all'Artico
Anche se l’esperimento dell’uso di acqua riscaldata dal nucleare che viene pompata da un reattore galleggiante nelle case delle persone in una remota città siberiana è riuscito, non mancano i rischi legati alla sicurezza
Le aziende cercano nuove competenze. Ma non le trovano
L’83% delle piccole e medie imprese cerca personale con nuove capacità, legate a digitale e industria 4.0. Il report di Banca Ifis racconta un mismatch tra domanda e offerta: il 58% dei datori di lavoro non riesce a coprire le mansioni che servono nel loro settore produttivo
Meno soldi, più controllo. La mossa cinese che spiazza l'Africa
All’indomani del caso Uganda, Xi Jinping annuncia la riduzione a 40 miliardi dei finanziamenti ai Paesi africani, promettendo anche un miliardo di vaccini. Ma sottobanco il Dragone è pronto a mettere sotto controllo i pagamenti nel Continente, via yuan digitale
Più Nato per la difesa dell'Europa. La riunione a Riga con Di Maio e Blinken
I ministri degli Esteri della Nato si sono ritrovati a Riga per dare il via formale al processo di definizione del nuovo Concetto strategico. Tra la pressione russa sull’Ucraina e la crisi migratoria dalla Bielorussia, grande attenzione è stata dedicata alle sfide da est, con un botta e risposta a distanza tra Stoltenberg e Putin. Tony Blinken ha riportato “l’impegno di ferro” di Biden per il rilancio dell’Alleanza. Per Luigi Di Maio numerosi bilaterali, compreso quello col turco Cavusoglu
Con gli Eurofighter decolla il rapporto Italia-Kuwait. Parla Mulè
Il sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè dopo l’incontro con l’omologo: “La consegna rappresenta l’apertura di un portone”. Ecco le prossime tappe per l’industria della difesa e l’impegno italiano