La nomina di Charles Kushner ad ambasciatore americano in Francia ha sollevato dubbi per il suo passato controverso e l’assenza di esperienza diplomatica. Tuttavia, Parigi potrebbe sfruttare questo legame diretto con il cuore del potere trumpiano, trovando nel pragmatismo un terreno comune per dialogare con la nuova amministrazione Usa
Archivi
Trump contro i Brics. Protezione preventiva e strategica del dollaro
Trump attacca preventivamente i Brics. La difesa del dollaro è una necessità strategica per gli Usa, sia per ciò che riguarda la potenza internazionale, sia per la prosperità interna
Tra proteste di piazza e azioni dimostrative, in Georgia le tensioni rimangono alte
Mentre le proteste di piazza continuano a Tbilisi e altrove, anche parte dell’apparato statale e istituzionale prende posizione contro il governo. Stressando ulteriormente la discrasia esistente nel Paese caucasico
Contropensieri Spaziali. Scrive Roberto Vittori
Il progresso nello Spazio non si ottiene attraverso un maggiore controllo o una ristrutturazione amministrativa fine a sé stessa, ma attraverso la creazione di un ambiente che promuova l’agilità, la collaborazione, la ricerca e l’innovazione. L’intervento dell’astronauta Roberto Vittori
L’Europa che verrà. Tutti i compiti della nuova Commissione secondo Polillo
Ridimensionato quello che, in passato, era l’asse franco-tedesco, il problema è costruire ora una leadership che non può che essere plurale, all’interno della quale l’Italia, insieme alla Spagna, dovrebbe esercitare un ruolo diverso dal passato. Ursula von der Leyen ne sembra consapevole
Il Vespucci fa scalo dove nasce Imec. La tappa a Mumbai del Sistema-Italia
Il Vespucci porta in India ancora più Italia. Dal polo di partenza di Imec, le eccellenze economiche e industriali nazionali dialogano con i partner indiani al “Villaggio Italia”
Tanti Centri, nessun Centro. Il commento di Merlo
Nel sistema politico italiano esiste una pluralità di soggetti centristi, da cui potrebbe nascere un progetto politico di più ampia portata. Ma di cui ancora non si vede traccia alcuna
Identità e scontro tra generazioni. La modernità nel racconto inedito di Israel Joshua Singer
Le diverse anime dell’ebraismo, il confronto padre-figlio, ma anche la religione che si scontra con la modernità e la memoria della patria lasciata. L’inedito racconto breve dello scrittore yiddish Israel Joshua Singer, Willy, in libreria per Giuntina
Aleppo, la mossa del cavallo. Così potrebbe crollare l'impero di Putin in Medio Oriente
Mentre i ribelli conquistano Aleppo e circolano voci di un tentativo di golpe orchestrato dai vertici dell’intelligence siriana, emerge un inedito allineamento di interessi tra Turchia e Israele. Mentre la Russia rischia di perdere le sue basi strategiche nel Mediterraneo. Sullo sfondo, il disegno di Erdogan e la strategia israeliana. L’analisi del generale Ivan Caruso, consigliere militare della Sioi
La Commissione Ue alla ricerca di un equilibrio politico. Scrive Cangelosi
Ursula von der Leyen non avrà di fronte personaggi ingombranti come la danese Vestager e l’olandese Timmermans che avevano fatto ombra alla sua leadership o come Breton che ne contestava neppure tanto velatamente l’approccio accentratore e la mancanza di collegialità. Ma… Il commento dell’ambasciatore Rocco Cangelosi, membro del Gruppo dei 20