Skip to main content

L’ultimo saluto dei romani (e non solo) a Giampiero Galeazzi

Roma, 15 nov. (askanews) – La maglia della Lazio – di cui era tifosissimo – con il numero 9 e la scritta Galeazzi appoggiata sul feretro; la foto di Giampiero giovanissimo atleta alla Canottieri Roma. Aperta nella sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma, la camera ardente di Giampiero Galeazzi, storico conduttore e giornalista sportivo della Rai scomparso venerdì all’età di 75 anni. Presenti i figli Susanna e Gianluca, salutati dal sindaco Roberto Gualtieri. Tanti i romani e non solo che hanno voluto rendere omaggio alla storica voce dello sport italiano.

(Testo e video Askanews)

L'ultimo saluto dei romani (e non solo) a Giampiero Galeazzi. Il video

L'ultimo saluto dei romani (e non solo) a Giampiero Galeazzi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=2CKgF-XfL1Q[/embedyt] Roma, 15 nov. (askanews) - La maglia della Lazio - di cui era tifosissimo - con il numero 9 e la scritta Galeazzi appoggiata sul feretro; la foto di Giampiero giovanissimo atleta alla Canottieri Roma. Aperta nella sala della Protomoteca del Campidoglio, a Roma, la camera ardente di…

Tech, fake e spie. L'allarme Usa su Russia e Cina

Di Arije Antinori

Dall’Intelligenza artificiale ai semiconduttori, appaltare alcune delle tecnologie critiche a regimi autoritari è un problema serio per la sicurezza nazionale. L’allarme arriva da un report del controspionaggio Usa. Arije Antinori, professore di Criminologia e Sociologia della Devianza alla Sapienza di Roma, traccia una road map

Ad ogni diritto corrisponda un dovere. Bonanni sul Reddito di cittadinanza

Se si vorrà essere in linea con le sfide del Pnrr, migliorare le politiche attive del lavoro, e fortificare responsabilità ed efficienza, più che rabberciare impossibili rimedi ai danni arrecati a lavoratori e contribuenti, si dovrà mettere insieme soluzioni semplici e trasparenti. L’intervento di Raffaele Bonanni

Dove andrà la sinistra? Quirinale, Pd e sovranisti visti da Fassina

Il deputato di Leu: “Appoggeremmo Draghi, ma crediamo ci siano altre figure capaci”. E sui sovranisti: “Dicono di volere il premier al Colle, mentre strizzano l’occhio a Orban: lo fanno solo per toglierlo da Palazzo Chigi per andare a elezioni anticipate”

Haftar e Gheddafi junior, i primi candidati per le presidenziali in Libia

Prima il figlio del rais, poi colui che fino a poco più di un anno fa voleva diventare il nuovo rais. Le prime due candidature per le presidenziali in Libia scontentano parte dell’elettorato

italiani

Spese militari ed export, cosa pensano gli italiani

Gli italiani sono sempre più favorevoli ad aumentare le spese militari e si esprimono in modo per lo più contrario alla vendita di armi, a meno che non sia vincolata al rispetto dei diritti umani da parte del Paese acquirente. I dati del sondaggio Laps-IAI sulla percezione degli italiani verso la politica estera

Sì al clima, no a immigrazione e Cina. Il sondaggio sull'Italia di Draghi

Un sondaggio dell’Istituto affari internazionali e del Laps (Università di Siena) svela i voti degli italiani alla politica estera di Draghi. Clima e immigrazione le prime urgenze, allarme influenza cinese. E due elettori leghisti su tre vogliono l’Italexit

Svelata la bufala di Fedez alle elezioni

Nella discesa in campo di Fedez in politica non c’è niente di vero, se non la volontà di far parlare di sé e del suo nuovo album in uscita. Eppure il caso in questione ha tanto da insegnare. Dalla politica Netflix alla politica Instagram il passo è molto breve, come ci spiega Cecilia Sala

Quirinale, ItalyGate e riforma della giustizia. Cartabia negli Usa

Dopo le nuove indiscrezioni sulle indagini dell’amministrazione Trump in Italia (epoca governo Conte) sul presunto complotto internazionale per rovesciare l’esito delle presidenziali, la ministra della Giustizia è in visita a Washington e New York. Incontrerà l’Attorney general Garland (sul tavolo anche il caso Chico Forti) e il presidente della Corte suprema. Nei giorni scorsi Amato ha confidato al Corriere di avere un nome per il post Mattarella, ed è donna…

India e Pakistan verso l’Afghanistan. L'analisi di Valori

Il problema più grande in Afghanistan ora è la ricostruzione dopo la guerra. Tra i Paesi vicini, la forza economica dell’India è seconda solo alla Cina e non è impossibile investire in Afghanistan. E con il Pakistan…

×

Iscriviti alla newsletter