Il marchio sforna modelli soltanto da settembre e i numeri non splendono. Eppure da mercoledì vale più di Ford e General Motors. Gli investitori puntano sulla transizione e guardano alle vetture come al mercato tech
Archivi
Grillini compatti solo contro Renzi. E il Pd... L'affondo di Rosato
Il coordinatore nazionale di Italia Viva Ettore Rosato: “Il Pd rincorre i grillini e ha abbandonato ogni sprazzo di riformismo”. Sul Quirinale? “Ne parleremo a gennaio”
Musk vende il 10% di Tesla, ma non c'entra il sondaggio su Twitter
Dopo un sondaggio proposto ai suoi follower su Twitter, Elon Musk ha deciso di vendere le azioni di Tesla in nome di una maggiore trasparenza delle Big Tech sul pagamento delle tasse. Ma…
Il trasporto aereo verso la ripresa. I numeri di Enav
Dopo la crisi pandemica sul traffico aereo, il settore si avvia alla ripresa, trainato da obiettivi innovativi e di transizione ecologica. Scopi perseguiti anche da Enav, che oggi ha presentato il rendiconto dei primi nove mesi del 2021
L'Italia ha messo il turbo, anche senza Pnrr. Parla Innocenzo Cipolletta
Intervista all’economista, già presidente di Assonime. Il governo dice il vero, entro il primo trimestre del 2022 torneremo ai livelli pre-pandemia e senza ancora aver speso i soldi del Pnrr. La manovra è buona, ma su singoli provvedimenti è buio pesto. Il Monte dei Paschi? Era meglio venderla subito, ma non è detto che vada in sposa a Unicredit
La Libia arriva divisa alla Conferenza di Parigi
La Libia verso una nuova conferenza internazionale. A Parigi si parlerà di come cercare di completare la stabilizzazione e portare i cittadini al voto evitando ulteriori destabilizzazioni
Così la plastica può aiutare ambiente e Pil. Parla Bottinelli (Basf)
Intervista a Lorenzo Bottinelli, ceo di Basf Italia, branch tricolore della multinazionale tedesca della chimica. Gestire correttamente e con le migliori tecnologie il trattamento di “fine vita” della plastica può essere un valido aiuto alla salvaguardia del Pianeta. La plastic tax? Giusto rimandarla
Sull’influenza cinese il Parlamento europeo batte un (altro) colpo
Pubblicata la bozza di rapporto della Commissione sulle ingerenze straniere. Nel mirino la Russia ma anche la Cina. Pressing sull’esecutivo: attenzione a università e infrastrutture critiche. Ma serve una spinta, che arriva dall’Aula ma viene spesso frenata dai governi
Covid, che succede in Germania e perché dovrebbe preoccupare l’Europa
Nonostante i vaccini, la Germania ha superato per la prima volta la soglia di 50.000 contagi. Preoccupa anche la pressione su ospedali e terapie intensive. Quali sono le cause di questo fenomeno, che potrebbe colpire nelle prossime settimane i Paesi vicini?
Luce verde. Il clima fa ripartire il dialogo Usa-Cina
A margine della Cop26 di Glasgow, Washington e Pechino raggiungono un’intesa per lavorare assieme sui cambiamenti climatici che getta le basi per un (auspicabile) gioco al rialzo. La prossima settimana è in agenda l’incontro virtuale Biden-Xi. La tregua reggerà?