Skip to main content

Brasile, commissione accusa Bolsonaro di crimini contro l’umanità

Roma, 27 ott. (askanews) – La commissione d’inchiesta sulla pandemia in Brasile ha approvato il rapporto, dopo sei mesi di indagini, che raccomanda l’incriminazione del presidente Jair Bolsonaro per gravi reati tra cui “crimini contro l’umanità” per la sua controversa gestione del coronavirus, e ha chiesto di sospendere l’accesso del presidente ai suoi account social dove ha dato false informazioni sul Covid.

Sette degli 11 senatori che hanno svolto i lavori della commissione hanno approvato il testo, presentato dal senatore Renan Calheiros la settimana scorsa, in cui si chiedeva anche l’incriminazione di altre 77 persone, tra cui ministri ed ex ministri, tre figli del presidente e due aziende. Dopo il voto i senatori hanno osservato un minuto di silenzio in omaggio agli oltre 606.000 morti di Covid in Brasile. Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, Bolsonaro ha sempre minimizzato la pandemia e sollevato dubbi sui vaccini.

Il senatore Flavio Bolsonaro, uno dei figli del presidente, accusato anche lui, lo ha definito un rapporto senza alcun fondamento. “E’ un rapporto totalmente politico, senza alcuna base giuridica. E percepisco un tono di vendetta da parte del relatore Renan Calheiros”.

Il senatore Calheiros ha mosso accuse pesanti a Bolsonaro, atichettandolo come serial killer:
“Questa indagine non è un’indagine di qualsiasi tipo, è un’indagine basata su prove, su indicazioni, e un’indagine condotta alla luce del sole con il monitoraggio della società, che, alla fine, ha avuto grandi ripercussioni. Si dimostra chiaramente che questo serial killer (il presidente Jair Bolsonaro) continua a fare le stesse cose. Ha la stessa pulsione di morte, una compulsione ingestibile, e diventa sempre più complicata”.

Il rapporto, con decine di testimonianze commoventi, potrebbe avere gravi conseguenze politiche e giudiziarie, ma gli analisti concordano che il suo impatto a breve termine sarà “simbolico”, perché Bolsonaro ha ancora molto sostegno nel Congresso ed è improbabile che il procuratore generale decida per l’impeachment.

(Testo e video Askanews)

Brasile, commissione accusa Bolsonaro di crimini contro l'umanità. Il video

Brasile, commissione accusa Bolsonaro di crimini contro l'umanità [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=qfPvM11QFpQ[/embedyt] Roma, 27 ott. (askanews) - La commissione d'inchiesta sulla pandemia in Brasile ha approvato il rapporto, dopo sei mesi di indagini, che raccomanda l'incriminazione del presidente Jair Bolsonaro per gravi reati tra cui "crimini contro l'umanità" per la sua controversa gestione del coronavirus, e ha chiesto di sospendere l'accesso del…

Evergrande contagia anche la green economy. E Pechino perde le staffe

L’onda lunga della crisi immobiliare cinese arriva fino a Modern Land, colosso dei progetti urbani verdi ora insolvente per 250 milioni verso il mercato. E così un pezzo di rivoluzione ambientale è sotto ipoteca. Intanto il governo intima al fondatore di Evergrande di rimborsare i creditori di tasca propria

Philip Morris investe altri 600 milioni in Italia nel Centro per l'Eccellenza Industriale

È stato inaugurato il nuovo Centro di Philip Morris, in provincia di Bologna, che impiegherà 250 profili altamente qualificati, la più grande al mondo di Philip Morris International per industrializzazione, innovazione di processo, ingegnerizzazione e sostenibilità. Gli interventi di Hannappel, Giorgetti, Freni, Zuppi, Lepore, Centinaio, Bonaccini

Putin e le donne, vi svelo un segreto dello zar. Scrive Fiona Hill

Di Fiona Hill

Pubblichiamo un estratto dal libro “There is nothing for you here” (Mariner Books) di Fiona Hill, Senior Fellow Brookings, già consigliera alla Casa Bianca con Bush, Obama e Trump. Il libro sarà presentato questo giovedì alle 16.30 in diretta sulla pagina Facebook di Formiche insieme a Marta Dassù, direttrice Aspenia

Pronti a colpire in sei mesi. L’allarme del Pentagono sull’Is in Afghanistan

Il Pentagono conferma le previsioni dell’intelligence: presto lo Stato islamico userà l’Afghanistan per organizzare attentati in giro per il mondo

VoloCity è atterrato a Fiumicino. La mobilità del futuro da AdR

In pochi anni ci si potrà spostare dall’aeroporto di Fiumicino al centro di Roma in appena venti minuti grazie a VoloCity, il taxi volante targato Volocopter. Un prototipo è stato svelato oggi presso lo scalo romano, dove Aeroporti di Roma ha presentato la partnership con l’azienda tedesca, Atlantia ed Enac

Avvisate Xi. Con Rosenworcel Biden fa tremare le tech cinesi

Il presidente americano Joe Biden ha scelto Jessica Rosenworcel come prima presidente donna della FCC, la potente agenzia federale che regola le telecomunicazioni negli Usa. Huawei&Co avvisate: con le tech cinesi non userà i guanti, infatti il primo giorno mette al bando China Telecom. Dall’O-Ran alla net-neutrality, le prossime mosse

Pensioni, la normalità si chiama Fornero. La versione di Cazzola

Sono propenso a ritenere che a livello politico l’intesa si troverà essendo il campo di gioco sostanzialmente ristretto ad un problema tecnico ed economico. Chi resta col cerino in mano acceso sono i sindacati. Il commento di Giuliano Cazzola

E se venisse dal Golfo una boccata di energia per l'Ue?

Il sottosegretario Di Stefano alla Saudi Green Initiative con John Kerry e Larry Fink: “Il nostro Recovery Plan sta allocando il 40% delle risorse disponibili per la neutralità climatica”. Allarme Onu: le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera hanno raggiunto nuovi livelli record nel 2020

Benzinai a secco. Un cyber-attacco lascia gli iraniani senza carburante

Un’offensiva informatica ha paralizzato per diverse ore i distributori di carburante in molte città, compresa la capitale Teheran. Le similitudini con un attacco di luglio contro il sistema ferroviario perpetrato da un gruppo di oppositori al regime

×

Iscriviti alla newsletter