Chiedere a Giorgia Meloni di scegliere tra Trump e l’Europa, come fa certa sinistra, significa sperare di rompere l’Alleanza atlantica, pur di attaccare la premier. Questo è un atteggiamento irresponsabile. Un orientamento opposto all’interesse del Paese. Al tavolo del negoziato per la risoluzione del conflitto devono sedersi anche Ucraina e Ue. Conversazione con la senatrice di Centro Popolare, Maria Stella Gelmini
Archivi
La Germania in forte crisi può permettersi uno stallo elettorale?
Prima ancora che leggere il programma del nuovo esecutivo, bisognerà attendere tempi non brevi per la sua formazione. La Cdu non intende allearsi con AfD, un proclama che si riverbera anche nei desiderata del numero uno del Ppe, Manfred Weber a caccia di un nuovo mandato nel prossimo congresso di Valencia e che spera anche in un sostegno da parte del governo italiano
Dopo Huawei e TikTok, è DeepSeek la nuova minaccia per la sicurezza nazionale Usa?
La comparsa sul mercato di DeepSeek, il large language model cinese disponibile in open source, ha spinto due parlamentari Usa a proporre una legge che lo bandisca per tutelare la sicurezza nazionale. L’analisi di Andrea Monti, docente di Cybersecurity, identità digitale e privacy all’Università di Roma-Sapienza
Tra economia e geopolitica, sfida storica per Berlino. Il punto di Loss
“Il prossimo governo tedesco dovrà affrontare sfide non dissimili da quelle dei primi anni della Repubblica di Bonn”, osserva Rafael Loss, Policy fellow del programma Defence, security and technology dell’Ecfr. Secondo l’esperto, i futuri leader tedeschi dovranno prendere decisioni di portata storica per garantire un’Ucraina sovrana e la sicurezza del continente contro future aggressioni russe, potenzialmente senza il supporto degli Stati Uniti
Italia-Emirati Arabi Uniti, una partnership strategica in evoluzione. Parla AlKetbi
“Italia ed Emirati sono due economie complementari e il rafforzamento della loro cooperazione può portare benefici significativi in molteplici settori, dalla sicurezza all’innovazione, dall’energia alla diplomazia”. Intervista a Ebtesam AlKetbi, presidente e fondatrice dell’Emirates Policy Center
Difesa, l’Italia può e deve giocare un ruolo in Europa. Parola di Volpi
L’Europa è un gigante economico, ma politicamente fragile e privo di una strategia autonoma. L’Italia, per posizione geografica e capacità industriale, ha il potenziale per essere un attore chiave nella costruzione di una politica estera e di difesa comune europea. L’analisi di Raffaele Volpi
Cavi sottomarini danneggiati nel Baltico. Accanto alla Nato adesso si muove anche l'Ue
Il cavo di telecomunicazioni C-Lion1, che collega la Finlandia alla Germania, è stato danneggiato per la terza volta in pochi mesi. Le autorità svedesi indagano per sospetto sabotaggio. E l’Europa annuncia provvedimenti
Allarme in Germania. La polizia ha condiviso troppo con la Cina?
Negli ultimi dieci anni, la Bundespolizei e le autorità di sicurezza cinesi hanno sviluppato una serie di scambi e progetti congiunti, toccando ambiti chiave come il controllo delle frontiere, la gestione della migrazione irregolare e il contrasto alla criminalità documentale. Durante eventi internazionali come l’Eurocampionato, osservatori cinesi sono stati invitati in Germania per un confronto metodologico, mentre incontri di alto livello hanno coinvolto anche la polizia di Hong Kong, nota per le sue pratiche repressive
Quinto giorno di cyber-attacchi russi. L’Acn pubblica il piano di difesa
La campagna di attacchi informatici di NoName057(16) continua. Leonardo, Banca d’Italia ed Edison tra i bersagli. L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale pubblica un rapporto con strategie di difesa e misure di mitigazione per proteggere aziende e servizi essenziali
Malattia e dimissioni di Papa Francesco sono cose diverse. Giovagnoli spiega perché
Se il papa reagisce al trattamento sanitario – come sembra di capire – ne conseguirà la sua guarigione (che, ovviamente, in tanti speriamo di tutto cuore). E se guarisce – come appare sempre più probabile – perché dimettersi? Il commento di Agostino Giovagnoli