Intervista al banchiere di lungo corso e presidente di Assopopolari: Siena non sta sulle sue gambe ma il governo cincischia continuando a spendere i soldi dei contribuenti, mentre quando fallirono le quattro popolari la politica fu spietata. L’assalto al controllo di Mediobanca nelle Generali è una svolta di portata storica. Il Catasto? Basta con le correzioni degli estimi che portano solo più tasse, va riformato tutto
Archivi
Sardegna pronta al decollo. La visita di Guerini a Decimomannu
Il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha visitato oggi la base aerea di Decimomannu, in Sardegna, dove sorgerà la Ifts, centro d’eccellenza per l’addestramento al volo nato grazie alla sinergia tra Difesa e industria. Con lui il generale Rosso, Alessandro Profumo e il presidente della Sardegna, Christian Solinas
Telefonata Draghi-Putin. Roma lavora al G20 straordinario sull’Afghanistan
La nota di Palazzo Chigi cita G20 e Afghanistan ma non la riunione straordinaria che Roma vorrebbe organizzare entro la prima metà di ottobre. Intanto però la Farnesina è al lavoro
Trucchi, trucchetti e auto (mai vendute) dietro il crac Evergrande
Il colosso immobiliare finito sull’orlo del baratro ha investito miliardi nella mobilità elettrica, creando una controllata tra le più capitalizzate della Cina. Peccato che nemmeno un veicolo sia finito sul mercato. I soldi sono serviti molto più semplicemente a riempire le casse del gruppo. Mossa che a quanto pare non è servita
Aukus, il maldestro soccorso degli Usa dopo Kabul. L'analisi di Valori
L’alleanza Aukus vede Usa, Regno Unito e Australia serrare i ranghi contro la Cina. Dai pericoli per il trattato di non proliferazione nucleare (per la gioia dell’Iran) al concetto di Global Britain, passando per gli alleati americani, Valori mappa le complessità che scaturiscono dall’accordo
Le nuove frontiere dell’aerospazio raccontate dai big dell’industria
Elicotteri del futuro, taxi volanti e motori capaci di abbattere le emissioni. A Grottaglie, dove si è aperto il Mediterranean aerospace matching, i big del settore hanno presentato le nuove frontiere dell’aerospazio: Sandro De Poli (Avio Aero), Angela Natale (Boeing), Luigi Piantadosi (Lockheed Martin) e Laurent Sissman (Leonardo)
Italia-Israele, una questione politica. L'opinione di Pennisi
In attesa dell’udienza a Tel Aviv, l’opinione pubblica, e i media israeliani sono divisi in due fronti molto netti: la “sinistra” chiede il rispetto della Convenziona dell’Aja sulla sottrazione internazionale di minori, mentre la “destra” lancia accuse contro la magistratura italiana (che sarebbe “inaffidabile”) e contro il nostro Paese in generale
Censura via software, la Lituania consiglia di buttare via i telefoni cinesi
Secondo la Difesa lituana i popolarissimi cellulari Xiaomi possono censurare slogan invisi a Pechino – anche in Europa. È l’ultimo sviluppo del botta e risposta tra Cina e Lituania, come anche della saga globale per il controllo della transizione digitale
Perché ora serve un seggio Ue al Consiglio Onu. Parla l’amb. Cangelosi
Equilibri post Aukus e una via per far sì che il peso dell’Unione europea e dei suoi Paesi membri nella Nato sia maggiore. La scelta dell’Ue deve essere “occidentale. Abbiamo tutto l’interesse ad avere una posizione concordata con gli Stati Uniti – non allineata, né da ruota di scorta”. Conversazione con l’ambasciatore Rocco Cangelosi, ex consigliere diplomatico del presidente Napolitano
La vera chance di Salvini è Draghi. Il mosaico di Fusi
L’unica strada percorribile per il leader della Lega è quella di stringersi nel sostegno all’azione di Draghi senza dover ammainare ogni bandiera, tipo il fisco, e diventare subalterni al premier. Al contrario si tratta di far valere le ragioni che hanno portato alle scelte fatte nel febbraio scorso, e di amplificarne la portata. Il mosaico di Carlo Fusi