Il ministro della Difesa Dong Jun viene colpito da accuse di corruzione, esattamente come i predecessori. Sollevando dubbi sulla capacità di Xi Jinping di mantenere disciplina nelle forze armate
Archivi
Il Mediterraneo diventi globale. Il discorso di Meloni ai Med Dialogues
Possiamo cercare di cogliere una grande opportunità, che non è solamente quella di approfondire insieme alcune sfide prioritarie di questo tempo storico particolarmente complesso che affrontiamo, ma è ancora prima, forse, quella di fare un importante passo in avanti nella riflessione geopolitica e geostrategica sul ruolo del Mediterraneo e provare a dare corpo e sostanza insieme a una definizione nuova e molto più ambiziosa, che non è più quella di Mediterraneo allargato, ma è quella di Mediterraneo Globale
Il senso per la sostenibilità del Conai. Il rapporto 2024
I principali dati economici che emergono dal Rapporto di Sostenibilità del Conai 2024 presentato oggi a Roma che, ogni anno, quantifica i benefici economici e ambientali del riciclo degli imballaggi in Italia
Una transizione democratica del Venezuela. Le parole del G7 che non piacciono a Maduro
Nella dichiarazione finale di Fiuggi e Anagni il gruppo chiede una transizione democratica nel Paese sudamericano e la liberazione dei prigionieri politici. Mentre Maduro minaccia di rompere i rapporti diplomatici con Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Usa…
Il ritorno di McCarthy. L'ex speaker della Camera Usa lancia il suo istituto per l'IA
Dopo la defenestrazione ad opera del suo stesso partito, l’esponente repubblicano ha aperto Alfa Institute per dare una mano a vincere la sfida contro la Cina. In questo modo può realizzare anche il suo sogno di lavorare con Elon Musk
Cina, Usa e transizione. La bussola di von der Leyen per un'Europa più forte
La rieletta presidente della Commissione europea illustra l’azione che dovrà salvare l’Europa dalla morsa di Stati Uniti e Cina. Ma non solo. E si parte ancora da Draghi
L’Italia al centro dell’innovazione navale globale. Ecco l’intesa tra Fincantieri e Simest
Un’alleanza strategica per trasformare la filiera navale italiana: Fincantieri e Simest uniscono forze per innovare, puntando su sostenibilità e formazione. L’accordo apre le porte a investimenti globali e rafforza le Pmi, con uno sguardo ai mercati emergenti. Una visione che combina eccellenza tecnologica e crescita internazionale, posizionando l’Italia al centro della scena mondiale
La Difesa italiana suona l’allarme: i fondi non bastano. L’audizione di Portolano al Senato
Nel momento in cui i nodi di decenni di politica militare vengono al pettine, l’Italia non può più permettersi i lussi del passato. Procedono acquisizioni e ricerca, ma i fondi sono lontani dal garantire gli standard minimi di prontezza operativa. Così il generale Luciano Portolano, capo di Stato maggiore della Difesa, in audizione davanti alla commissione Affari esteri e Difesa del Senato, per relazionare sul Documento programmatico pluriennale 2024-2026
Ripartire dalla Costituzione per dare futuro ai giovani. La relazione di Granelli (Confartigianato)
Marco Granelli è stato riconfermato alla presidenza di Confartigianato. Questa mattina, l’assemblea pubblica all’Auditorium della Conciliazione alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e dei ministri Anna Maria Bernini e Adolfo Urso. Ecco la relazione completa