L’Associazione Christians and the Vaccines che ha sede in North Carolina ha redatto un durissimo documento con chi non vuole vaccinarsi. Che impatto potrebbe avere un simile documento in Italia? Ci sono aree del Paese dove la religione è molto sentita. Conviene a leader politici sostenere gruppi no vax molto chiassosi con pochi voti e che si sono posti fuori dalla Chiesa? Il commento di Giuseppe Pennisi
Archivi
Idrogeno verde o blu? A che punto è lo sviluppo in Europa
Bruxelles assicura che le nuove definizioni di idrogeno blu e verde, utili per direzionare investimenti e progresso dell’industria, sono in arrivo entro l’anno. Si tratta di bilanciare la costruzione di infrastrutture e la diffusione di H2 con la necessità di decarbonizzare una risorsa ancora troppo inquinante. Dal blending al Cbam, passando per la nascita di un nuovo mercato, ecco come l’Ue può avvalersi dell’idrogeno per la transizione ecologica
Tutti a scuola, non uno di meno
Il 13 settembre inizia il nuovo anno scolastico. Alunni, docenti, assistenti specialistici, personale Ata e presidi partiranno in presenza con la speranza che duri tutto l’anno. Recuperare “socialità” ma anche “premiare” i migliori. Il punto e il saluto del saggista e preside Eusebio Ciccotti, con un rimando cinefilo, da Comencini a Giraldi, passando per Svĕrák
Telefonata Draghi-Erdogan. Pace fatta dopo gli scontri di aprile
Esattamente cinque mesi fa, dopo il “sofa gate”, il premier definiva il leader turco “un dittatore”. Oggi contatto tra i due: la lunga nota di Palazzo Chigi parla di “fruttuoso e amichevole scambio di vedute”
Cos'è Novi digital wallet, il portafoglio di Facebook
Novi sarà il primo portafoglio digitale che userà le valute digitali, tra cui anche Diem, per i pagamenti online, e potrebbe anche supportare gli Nft. L’idea è quella di cambiare il modo con cui le persone effettuano pagamenti e transazioni finanziarie e puntare al mercato da 1,7 miliardi di persone che non ha un conto in banca
Chi investe nelle batterie a stato solido, il prossimo Graal dell’automotive (e non solo)
Il carmaker giapponese entra in una corsa già affollata per sviluppare e commercializzare le batterie a stato solido, alternativa migliore e più sostenibile di quelle odierne. La strada è in salita, c’è il problema materie prime, ma le potenzialità (e il vantaggio sul mercato) sono ghiottissimi. Tutti i dettagli
Più debito o la macchina s'inceppa. La partita degli Usa per evitare il default
Entro poche settimane Camera e Senato dovranno approvare l’aumento del tetto al debito federale chiesto da Janet Yellen, senza il quale non sarà possibile emettere titoli pubblici e finanziare i piani pandemici di Biden. Ma il partito dell’Elefantino è pronto a fare muro, aumentando la pressione sui democratici
El-Meshri a Roma cerca una sponda per il processo elettorale in Libia
Il capo del Supremo Consiglio di Stato di Tripoli ha incontrato in due giorni la presidente del Senato Casellati, il ministro degli Esteri Di Maio e il presidente della Commissione Esteri della Camera Fassino. Il ruolo dell’Italia nella regione e il confronto tra Dabaiba e i parlamentari libici sul bilancio da approvare
Il dossier Alpi Aviation arriva al Copasir. L’audizione di Gabrielli
Il caso dell’azienda produttrice di droni finita in mani cinesi con “modalità opache” secondo la GdF è stata il cuore dell’informativa dell’Autorità delegata. Al centro dell’incontro anche Afghanistan, proteste no vax e Agenzia cyber
Chi sbuffa per la liason tra Cina e Uruguay
Il Paese sudamericano si allontana sempre di più dal gruppo Mercosur. E il governo cinese sfrutta il momento per raggiungere un nuovo accordo per il libero commercio