L’Italia ha posto il suo forte contributo alla questione “One Health” a partire dal suo ruolo nel G20 e nel Global health Summit. L’evento organizzato dal Network Italiano per la Salute Globale con Stefania Burbo, Davide La Cecilia, Valentina Mangano e Roberta Rughetti, moderati da Vincenzo Giardina
Archivi
Leonardo negli Stati Uniti. Consegnato il primo elicottero alla US Navy
Leonardo ha consegnato oggi a Philadelphia il primo elicottero per l’addestramento della US Navy. Il programma prevede 130 macchine, per un valore di circa 350 milioni di dollari. La cerimonia ha ribadito il profondo legame tra Italia e Usa nel campo della Difesa. L’ad Profumo: “Siamo fieri di poter dare un contributo importante al futuro della difesa degli Stati Uniti”
La Germania dell’era post Merkel tra Cina, NS2 e Verdi. Parla Wendt (Cdu)
Quali sono le novità sul fronte tedesco tra il secondo anno di pandemia e la fine del cancellierato Merkel? Cerchiamo di capirlo con Marian Wendt, deputato del Bundestag tedesco per i cristiano-democratici
Immigrazione, regole e società. Una riflessione sul razzismo
Il razzismo nasce (purtroppo) per ignoranza, ma quando si vedono le condizioni di migliaia di persone in condizioni disperate o che vengono sfruttate si deve imporre alla nostra coscienza la necessità di intervenire nell’aiuto, soprattutto nell’emergenza, anche se in noi stessi scatta la protesta per la mancanza di regole sia nell’immigrazione che a volte per i comportamenti di chi è accolto
Schwa, Flavia Fratello prova a leggere un pezzo di Michela Murgia pieno di ə. Il video
Schwa, Flavia Fratello prova a leggere un pezzo di Michela Murgia pieno di ə [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=sao7x1A8MZI[/embedyt] L'audio tratto da Stampa e Regime su Radio Radicale in cui la giornalista di La7 Flavia Fratello legge un articolo di Michela Murgia ricolmo di “ə”, il simbolo chiamato “schwa” che si utilizza come declinazione al neutro dei plurali misti ma che presenta gravi…
Terra vuol dire crescita. Dall'Ismea nuova chiamata ai giovani
Presentato il quarto bando della banca nazionale per le terre agricole: oltre 16 mila ettari che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, da reinvestire integralmente a favore dei giovani agricoltori
Perché papa Francesco rifiuta le dimissioni del cardinale Marx
Bergoglio colpisce e in profondità scrivendo che la vergogna riparatrice aprirà le porte alla compassione e alla tenerezza del Signore. Qual è l’altra strada? La politica dello struzzo non porta da nessuna parte, ammonisce il vescovo di Roma. L’approfondimento di Riccardo Cristiano
Libia, se la strada costiera resta chiusa nonostante l'ordine presidenziale
Il comandante della sala operativa di Sirte-Al-Jufra, il maggiore generale Ibrahim Bait Al-Mal, spiega a Formiche.net quali sono le condizioni necessarie per la riapertura della strada che collega l’est all’ovest della Libia nonostante l’ordine emanato dal Consiglio di presidenza
Chi è garantito e chi è a rischio. È tempo di un welfare dinamico delle opportunità
Sarebbe davvero il momento di passare da un welfare statico delle garanzie a un welfare dinamico delle opportunità, una gestione più innovativa del mercato del lavoro che coinvolga i soggetti più deboli, a cominciare dai giovani e dalle donne. L’analisi di Luigi Tivelli
Il commercio mondiale torna in crisi. Porti cinesi colpiti dal Covid
Un focolaio di Covid-19, e le più recenti misure sanitarie del governo cinese contro la variante indiana nella provincia di Guangdong hanno ridotto drasticamente le operazioni dello Yantian International Container Terminal, il quarto porto più trafficato al mondo. I prezzi salgono