Secondo Musk, gli AI-Robot forniranno quasi tutti i prodotti e i servizi che qualsiasi persona possa desiderare, utilizzando la loro capacità di lavorare in linee di produzione automatizzate e autogestite. Ma le sue tesi implicano un evidente paradosso. In un mondo di reddito elevato automatico e universale si entra in un contesto dove il valore di mercato dei colossi dell’Intelligenza Artificiale e dell’informatica dovrebbe tendere ad annullarsi proprio a seguito del reddito e della ricchezza generalizzati creati dall’AI. L’intervento di Rainer Masera
Archivi
Putin e gli assassinii mirati. Il memo Usa declassificato
Un documento declassificato pubblicato da Bloomberg sembra confermare anni di sospetti: il Cremlino ha probabilmente autorizzato l’assassinio di figure di spicco all’estero, compresi dissidenti politici ed ex spie. E non sembra aver cambiato piani con l’invasione dell’Ucraina
Cattaneo acquista altre azioni Enel ed Endesa
L’ad del Gruppo Enel, investendo con risorse proprie e senza ricorrere a Stock Options o Grant, manda un forte segnale di fiducia al mercato sulla credibilità della strategia di crescita e sviluppo di Enel e Endesa
Petrolio proibito. Così Putin e Kim sfidano il sistema internazionale
La crescente collaborazione tra Russia e Corea del Nord si estende anche all’area energetica con trasferimenti illegali di petrolio confermati da immagini aeree e satellitari. In aperta violazione delle sanzioni internazionali
Perché oggi è importante parlare di medicina di genere
Resta ancora molto da fare per trasformare la salute di genere da tema di nicchia a priorità trasversale nei sistemi sanitari, integrando questa prospettiva sia nella ricerca che nell’assistenza. Chi c’era e cosa è stato detto all’appuntamento “La salute al femminile: un ponte tra Italia e Stati Uniti” al Centro Studi Americani
Indignazione e preoccupazione. La reazione di Meloni agli attacchi a Unifil
Reazione dura di Meloni agli attacchi contro Unifil, probabilmente legati a Hezbollah. La presidente del Consiglio esprime preoccupazione e indignazione, riaffermando il ruolo dell’Italia nella missione Onu in Libano
Cosa sappiamo del maxi-attacco hacker cinese agli Usa
Il senatore Warner ha definito l’attacco della cybergang Salt Typhoon come “la peggiore violazione telematica nella storia della nostra nazione”. Colpiti anche Vance e Harris. La nuova amministrazione dovrà trovare un equilibrio tra il contrasto alle minacce e gli eccessi normativi
Stati generali dell'ambiente. La nuova ecologia secondo FdI
Si è chiusa la due giorni degli Stati generali dell’Ambiente e dell’Energia, a cura dei gruppi di Camera e Senato di FdI, in collaborazione con il gruppo Ecr. L’obiettivo è mettersi alle spalle l’ideologia green della sinistra europea. Una maggiore “attenzione a tutte le energie rinnovabili possibili ma anche della necessità di approvvigionarsi alle fonti fossili”, dice Procaccini
A Roma la prima volta delle commissioni parlamentari sull’intelligence del G7
Giovedì e venerdì si terrà, sotto la presidenza italiana, la prima riunione delle commissioni parlamentari di controllo sull’intelligence. Ecco l’agenda
Lo stretching di Delmastro, la zucca di Casellati, la scopa di Maroni. Queste le avete viste?
Il sottosegretario alla Giustizia è stato pizzicato da Pizzi in una mossa simile allo stretching, mentre la ministra alle Riforme istituzionali ammirava la forma di un ortaggio tipicamente autunnale. E poi un ricordo… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni