La tornata amministrativa conta politicamente sì o no e quanto? Come direbbe monsieur De La Palisse, conterà per i vincitori, mentre gli sconfitti faranno spallucce. Il governo di regioni e grandi città è importantissimo, ma al momento altri sono i campi in cui si giocano le partite decisive. Il mosaico di Carlo Fusi
Archivi
Operazione Velo di Maya sull'Afghanistan
È vero ciò che appare, ovvero che gli Stati Uniti, ritirandosi dopo vent’anni di occupazione, hanno perso in Afghanistan, come persero in Vietnam ritirandosi nel 1975? Oppure l’apparente sconfitta non è tale, anzi è una vittoria, magari su altri tavoli, che cementa la solidarietà euroatlantica? L’analisi di Marco Ciaccia
Sull’Afghanistan l’Ue sia protagonista. Castaldo (M5S) spiega come
Sulla questione afghana l’Unione europea deve attivarsi sia dal punto di vista dell’accoglienza, con l’apertura dei “corridoi umanitari” per i rifugiati, che diplomaticamente, dimostrando di essere una vera unione politica e dei valori. Parola del vicepresidente del Parlamento europeo, Fabio Massimo Castaldo (M5S)
Autonomia strategica Ue? Stavolta gli Usa… Parla Bergmann (Cap)
L’autonomia strategica “non è più un’opzione”, dice il commissario Breton. Bergmann (Center for American Progress) spiega come procedere coinvolgendo anche Washington. Perché, e lo dimostra l’Afghanistan, “l’Ue non è strutturata per agire senza gli Usa”
Yukio Mishima, un enigma in cinque atti di Danilo Breschi
Quella scritta da Danilo Breschi è una delle poche biografie contemporanee che riescono a dare il senso compiuto della vita e dell’opera di Yukio Mishima, scrittore, drammaturgo, saggista e poeta giapponese. La recensione di Gennaro Malgieri
Afghanistan, raid Usa per vendicare la strage di Kabul
Un drone americano ha eseguito un bombardamento contro un obiettivo dello Stato islamico nel Khorasan, rappresaglia per il mostruoso attentato all’aeroporto di Kabul
Chi è al Muhajir, il leader dello Stato islamico nel Khorasan
Il leader del gruppo baghdadista afgano è un arabo, e questo significa che l’Is sta dando importanza a quanto succede attorno a Kabul e vuole gestirlo attraverso la catena centrale del comando
Capelli lunghi, musica e internet. Così i talebani limitano le libertà degli afgani
In Afghanistan, non solo le donne dovranno seguire rigorose imposizioni disposte dall’Islam. Il regime talebano ha annunciato il divieto delle presentazioni musicali in pubblico, ma non solo…
Che cosa c'è dietro le nuove regole sul lavoro in Cina
La Suprema corte del popolo della Repubblica Popolare Cinese ha dichiarato che l’orario di lavoro dalle 9 del mattino alle 9 di sera per 6 giorni alla settimana viola gravemente le normative sul lavoro del Paese. Per Jack Ma, invece, era una benedizione per il settore delle nuove tecnologie
Le mille facce (e qualche voltafaccia) di Berlusconi. La bussola di Ocone
Silvio Berlusconi si muove (ad esempio incontrando Giovanni Malagò) per dare seguito a quanto iniziato dopo la sua ormai lontana “discesa in campo”. Che le ultime mosse servano a nascondere i vari piani del Cavaliere, e ad aumentarne su più tavoli la forza contrattuale? La bussola di Corrado Ocone