I lavori “verdi” creati dalla svolta ecologica comportano la perdita di quelli legati ai combustibili fossili. Dietro a ogni lavoro perso ci sono professionisti e settori da supportare e riqualificare, onde evitare il contraccolpo sociale. Il commento del professor Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari
Archivi
Nel nome della resilienza. Il piano per il clima formato G7 (l'Italia c'é)
Le principali istituzioni finanziarie per lo sviluppo dei Paesi industrializzati, tra cui Cassa Depositi e Prestiti, danno vita a un gruppo per la predisposizione di un piano strategico con cui aumentare la resilienza in chiave climate change dei Paesi del G7
Coldiretti e Philip Morris Italia insieme per la filiera del tabacco
La multinazionale rinnova il suo impegno per l’acquisto di tabacco in foglia coltivato in Italia. Uno degli effetti del maxi-accordo di investimenti da mezzo miliardo dell’azienda sulla filiera tricolore
Così la Spagna spinge sull'accordo Ue-Mercosur per fermare l'avanzata cinese
Il governo di Madrid ha fatto richiesta formale all’Unione europea per sbloccare i negoziati per l’accordo con il Mercosur. Chi è d’accordo e chi no
Usa favorevoli a rimuovere i brevetti dai vaccini anti Covid. Il video
Usa favorevoli a rimuovere i brevetti dai vaccini anti Covid [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FLBK0HZU1KY[/embedyt] Washington, (askanews) - Svolta nella lotta al Coronavirus. Gli Stati Uniti sono favorevoli a rimuovere i brevetti dai vaccini. Lo ha annunciato la rappresentante del Commercio degli Usa, Katherine Tai. "Sosteniamo la rinuncia a queste protezioni per i vaccini Covid-19", ha detto Tai. "Questa è una crisi sanitaria…
Hensoldt, Drs e le previsioni di crescita. Ecco il primo trimestre di Leonardo
Ricavi a 2,8 miliardi di euro (+7%) e portafoglio ordini che arriva a 36,4 miliardi. Sono alcuni numeri del primo trimestre del 2021 di Leonardo, dominato dall’acquisizione del 25,1% di Hensoldt che lancia il “consolidamento europeo” disegnato da Profumo. Il mercato militare si dimostra “solido”, a fronte delle difficoltà del civile. Confermata la guidance per l’anno in corso
L'Ue si muove contro i sussidi esteri. La Cina è avvisata
La bozza presentata dalla Commissione prende di mira le sovvenzioni garantite dai Paesi esteri che avvantaggiano i competitor stranieri a scapito di quelli europei. Un segnale netto a Pechino e una strizzata d’occhio a Washington: sulla reciprocità non si transige
Meno debiti, più stadi. Perché il calcio italiano deve cambiare
La pandemia ha dato un colpo durissimo a un’industria che soffre di problemi cronici e strutturali da diversi anni. Troppi debiti, ingaggi alti e pochissimi impianti dei club. Ora occorre una sterzata. L’incontro organizzato da Formiche.net e Standard Football con Malagò, Gravina, Christillin, Calcagno, Baldissoni, Abodi e Calvosa
Il nuovo Mediterraneo tra energia e commercio. Il dibattito di Irini
Martedì 11 maggio, riprende il percorso verso “Shade Med 2021”, la conferenza annuale organizzata dall’operazione Irini. In diretta web, il dibattito “The new role of the Mediterranean as an energy and commercial hub”, con Franco Anelli, Riccardo Redaelli, Lapo Pistelli, Stefano Sannino, Paolo Sellari, Fabio Tambone e Fabio Agostini
Libia, volano proiettili (contro l'Italia). Agguato o incidente?
Un peschereccio italiano finisce sotto il fuoco della Guardia costiera libica, ferito il comandante, interviene la Nave Libeccio. Incidente o agguato? Ecco i dettagli