Due eventi nelle stesse ore a Roma illustrano la portata del progetto italiano: il Forum Italia Africa Business Week alla Farnesina e un seminario promosso da Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Cirielli: “Alla base del progetto c’è uno spirito che è il cuore vero del Piano Mattei, una grande sfida geopolitica ed economica”
Archivi
Osservazione della Terra, Asi e Thales si uniscono alla missione della Nasa
La missione Sbg-Tir, frutto della collaborazione tra l’Agenzia spaziale italiana e la Nasa, utilizzerà strumenti avanzati in orbita per monitorare ecosistemi e risorse naturali. L’accordo tra Asi e Thales Alenia Space consoliderà la partnership spaziale Italia-Usa e vedrà la joint-venture tra Thales e Leonardo impegnata nella gestione della piattaforma satellitare Prima-S, adattandola per ospitare gli strumenti scientifici forniti da Asi e Nasa
Farhat Bengdara si dimette dalla Noc. Ecco cosa sta succedendo in Libia
Dopo aver rilanciato la produzione petrolifera, Bengdara lascia la guida della Noc tra successi operativi e accuse di irregolarità che alimentano le divisioni in Libia
Cina al timone. Gli impatti del dominio marittimo secondo gli Usa
Pechino domina il settore marittimo globale, con implicazioni significative per la sicurezza economica e nazionale. Un rapporto di Washington evidenzia la leadership cinese nella costruzione navale, logistica e controllo dei porti, sottolineando le potenziali minacce per l’Occidente
Minaccia russa e deterrente europeo. Come rafforzare l'industria della Difesa
La Difesa rimane al centro del dibattito europeo, con le istituzioni comunitarie in procinto di pubblicare il Libro bianco sulla Difesa che lanciano l’allarme sulla minaccia russa. Per il commissario alla Difesa e allo spazio, aumentare le spese militari equivale a creare un deterrente credibile nei confronti di Mosca, mentre l’Alto rappresentante ritorna sulla necessità di una maggiore interoperabilità tra le Forze armate del Vecchio continente
Clima, Intelligenza Artificiale e immigrazione. Le tre sfide planetarie di Trump secondo Carnegie
Le politiche del nuovo presidente americano sono, almeno sulla carta, in contrasto con alcuni trend globali. Ecco quali sono i dossier che la Casa Bianca si troverà ad affrontare
Ecco come prosegue la rinascita ipersonica della Zumwalt
La Us Navy ha completato i lavori per l’integrazione dei tubi di lancio Ircps sull’Uss Zumwalt, segnando un passo decisivo verso l’adozione di armi ipersoniche sulle navi di nuova generazione
Sulle pensioni la vera partita è la natalità. Parla Mauro Maré
Il sistema attualmente è sostenibile, dunque nessun allarme. Ma nel lungo termine bisognerà invertire la rotta e intervenire sulla demografia, o qualcosa potrebbe rompersi. Nel mentre, si potrebbe aumentare la libertà di scelta su quando uscire dal lavoro. Intervista a Mauro Maré, economista e professore ordinario di Scienza delle Finanze alla Luiss
Cosa faranno i funzionari dell’Agenzia cyber a Washington e Bruxelles
Presto le ambasciate a Washington e Bruxelles ospiteranno funzionari dell’Agenzia. L’accordo, firmato da Guariglia e Frattasi, mira a rafforzare la presenza italiana nei principali centri di sviluppo e regolazione della sicurezza cibernetica a livello globale
FdI o Pd? A chi il bastone di Cavour. Il commento di Sisci
Per un disegno neo-cavouriano nel continente, Meloni ha bisogno dell’appoggio americano, certo, ma anche di sponde forti e allineate in Europa. E il Partito democratico a guida Schlein? Il commento di Francesco Sisci