Richard Branson, fondatore di Virgin Group, brucia di appena nove giorni il collega Jeff Bezos. Andrà infatti nello Spazio il prossimo 11 luglio a bordo della navetta Unity. La gara tra i paperoni extra-atmosferica è appena cominciata, ed Elon Musk punta a Marte
Archivi
Il ruolo della privacy nell’Agenzia cyber e nel Pnrr. Le richieste del Garante
Il presidente Stanzione ha ricordato che la protezione dei dati è “un presupposto ineludibile anche per la cybersecurity”. Nella relazione sull’attività 2020, spunta anche un’istruttoria sull’ambasciata cinese legata agli sms informativi sul Covid-19
Incontro Draghi-Kadhimi. Perché l'Iraq è importante per l'Italia (e viceversa)
L’Italia svolgerà a breve il ruolo di guida della missione con cui la Nato assiste Baghdad nell’addestramento delle forze armate alla lotta al terrorismo. Una situazione complessa, un Paese che ha bisogno di sostegno per la ricostruzione dopo la furia baghdadista, mentre le milizie sciite complicano il contesto
Francesco e l'Islam. La lettura di padre Körner
In uscita domani su La Civiltà Cattolica il saggio dell’islamologo e docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana che racconta il lungo percorso di amicizia islamo-cristiana che Francesco ha compiuto durante tanti suoi viaggi dal 2013 in poi. Un segno di dialogo fra religioni. La riflessione di Riccardo Cristiano
Chi è Xavier Bertrand. Passato e futuro del "terzo uomo" della politica francese
Dopo la grande performance per la rielezione nella regione Hauts-de-France, il politico spiana il terreno per la nomina come candidato presidenziale per “Les Republicains”. La formazione lontana dalle scuole di élite, gli anni nella loggia massonica e il pensiero politico
Del Vecchio il corsaro. Il blitz su Mediobanca che apre nuovi scenari
L’imprenditore e fondatore di Luxottica sale al 19,9% del capitale di Piazzetta Cuccia, fermandosi a pochi decimali dal limite del 20% imposto dalla Bce. Operazione finanziaria e nessuna frizione con il board per ora, con la Borsa che apprezza la mossa del fondatore di Luxottica. Ma oltre allo storico dossier Generali, gli analisti di Citi mettono sul tavolo le nozze con Mediolanum
Grillo perde anche Travaglio, Conte prepara il partito
Travaglio sta con Conte, che può contare anche su una piattaforma mediatica messa in piedi da Casalino in quasi tre anni a Palazzo Chigi. Il blog di Grillo, invece, non ha più la potenza di fuoco di un tempo. E così l’Elevato pensa a una ridotta parlamentare di un centinaio di parlamentari per rompere le uova nel paniere. A partire dal voto per il Quirinale
Nel centenario del Pcc, Xi lancia il “secolo cinese” (e non è rassicurante)
Xi Jinping assume, come ha dimostrato celebrando la nascita del Pcc, tutto l’armamentario comunista per coniugarlo con la modernizzazione economica. Non può e non deve esserci discontinuità rispetto al passato, anche se lui ha attraversato i gironi infernali del maoismo. Ma poco importa: il “secolo cinese” porterà il suo nome e l’ombra di Mao sbiadirà come tutte le icone inservibili. L’analisi di Gennaro Malgieri
Un Draghi algerino per risollevare l'economia? Chi è Ben Abdelrahman
Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, ha nominato Ayman Ben Abdelrahman, tecnico specializzato nel settore finanziario, come nuovo premier per uscire dalla crisi economica
Le piattaforme grilline diventano una ghigliottina. Il mosaico di Fusi
Rousseau o SkyVote? Da formidabile arnese in mano ai più deboli per far sentire la loro voce, la piattaforma della democrazia diretta subisce la metamorfosi finale, diventa l’utensile per debellare chi la pensa diversamente