“L’Italia torna a essere protagonista”, ha detto Luigi Di Maio co-presiedendo con Tony Blinken la riunione della Coalizione globale anti-Daesh. Il protagonismo passa anche (ma non solo) dall’attivismo sul fronte militare. L’Italia attende il comando della missione Nato in Iraq e si prepara a confermare (con leggero potenziamento) gli impegni nel Sahel. Ecco tutti i dettagli…
Archivi
Delta plus, Green Pass e Maiorca. La pandemia scatena nuove domande
Ormai siamo abituati a repentini cambi di fronte causati dalle ennesime novità celate dal virus, in grado di stravolgere anche i piani più meticolosi. Per una decisione finale bisognerà aspettare i dati raccolti sul territorio nazionale nei prossimi 7-14 giorni. Intanto, si può fare attenzione alla curva presente nel Regno Unito e al “caso Maiorca”
Il corteo di Blinken arriva in Vaticano per l'incontro con il Papa. Il video
Il corteo di Blinken arriva in Vaticano per l'incontro con il Papa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6NwmpI1bY58[/embedyt] Roma, 28 giu. (askanews) - Antony Blinken, il Segretario di Stato di Joe Biden, incontra papa Francesco. Prima il "ministro degli Esteri" degli Stati Uniti, giunto in Vaticano poco prima delle otto, ha fatto una breve visita culturale e incontrato il cardinale Segretario di Stato Pietro…
Gli stop a Bitcoin servono a poco o nulla. Una lezione dal caso inglese
Anche Londra prova a imbrigliare la criptomoneta, mettendo al bando la piattaforma sino-canadese Binance. Ma per una giurisdizione che chiude la porta, ce ne è un’altra che la apre, anche ai cittadini di quel Paese. E lo stesso vale per le tasse…
La Coalizione anti-Is si riunisce a Roma e guarda all’Africa
L’Is è ancora forte, e il rischio che la Coalizione internazionale affronta a Roma è lo sviluppo di un’espansione dei baghadisti in Africa, dove le istanze jihadiste possono attecchire tra le difficoltà della popolazione
Cyber, la Cina è indietro di un decennio rispetto agli Usa. Colpa del partito
Il nuovo rapporto dell’International Institute for Strategic Studies evidenzia i limiti ideologici che tarpano le ali tech di Pechino
Salvate il soldato Huarong (ma senza soldi pubblici). La Cina apre il dossier
Pechino manda una task force ai piani alti del colosso indebitato verso il mercato e dalla salute cagionevole per dare un’occhiata da vicino ai libri contabili. Un salvataggio per mano pubblica è quasi escluso, ma un default avrebbe conseguenze simili a Lehman Brothers. Non resta che la ristrutturazione del debito. Intanto, rallenta la crescita dei profitti industriali del Dragone…
Grillo vs Conte, una questione privata
Più ancora dei programmi, dei ruoli e delle idee, dietro lo scontro fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte c’è una questione privata. Questo raccontano gli aneddoti della contesa. Gli insulti, i blitz per mediare, i viaggi in programma e quelli annullati, gli sherpa tornati a bocca asciutta
America is back. Quanto durerà? L'editoriale di Katulis (Cap)
Biden ha fatto all’Europa una solenne promessa: l’America è tornata. La visita del segretario di Stato Blinken in Europa e in Italia e il G20 di Bari-Matera sono un banco di prova. I toni e i metodi sono cambiati, ma la democrazia americana fa ancora i conti con le sue ombre. Il commento di Brian Katulis, Senior Fellow del Center for American Progress
Niente Libia senza Emirati, ricucire subito. Il commento di Bellodi
Per tornare a contare in Libia l’appoggio da parte degli Stati Uniti non è sufficiente. L’Italia deve ritrovare al più presto un’entente cordiale con alcuni attori chiave della regione, a cominciare dagli Emirati Arabi Uniti. Il commento di Leonardo Bellodi