Due deputati libici spiegano a Formiche.net quali sono i punti critici sui risultati della conferenza internazionale Berlino-2
Archivi
La crisi tra Marocco e Spagna diventa un'opportunità per il Portogallo
Dopo l’interruzione delle tratte tra Spagna e Marocco legate alla crisi diplomatica tra i due Paesi, dal primo luglio nasce la linea Tangeri-Portimão chiamata ad attrarre i 3 milioni di marocchini in Europa di rientro in patria per le vacanze
Pronti ai vaccini Made in Europe? I farmaci che arriveranno in autunno
Per il quarto trimestre si attendono nuovi vaccini Made in Europe. L’ampliamento e l’ulteriore differenziazione del mercato apre nuove possibilità di scelta per il paziente. Gsk e Novavax sono in arrivo, Curevac lascia qualche dubbio, in attesa del responso dell’Ema, mentre Reithera getta nel limbo i volontari della sperimentazione
Decolla il caccia di Francia e Germania. Via libera dal Bundestag
Non c’è solo la volontà di riportare Vladimir Putin a Bruxelles nel rilancio dei rapporti tra Francia e Germania in sede europea. Ieri, il progetto per il caccia di sesta generazione (Fcas) ha ottenuto l’atteso via libera del Bundestag. Soddisfazione da Florence Parly e Annegret Kramp-Karrenbauer…
Rivoluzione verde e digitalizzazione delle imprese nel Pnrr. Parla De Capitani (Municipia)
È stato da poco presentato dal governo italiano il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). La strategia mira a inserire nuove riforme volte alla transizione digitale del Paese, come la transizione ecologia, la rivoluzione verde e la digitalizzazione dei municipi e dei Comuni. Formiche.net ne ha parlato con Stefano De Capitani, Presidente di Municipia-Gruppo Engineering
Recovery Fund, ecco proposte e sfide dello sport italiano
Chi c’era e cosa si è detto all’evento dal titolo “Oltre la dimensione agonistica. Il ruolo dello sport nel Recovery Plan” organizzato dalla Lega Pro (la serie C di calcio) in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com). Durante il dibattito è stato presentato il Piano per lo sviluppo innovativo e strategico delle infrastrutture sportive in Italia curato da Sportium
Sicurezza, il 6G non è così lontano. Parla il prof. Marconi (Sapienza)
Il dibattito sulle reti 5G è ancora molto acceso, specialmente in Europa. Sono molti i Paesi che non hanno ancora attivato la rete di quinta generazione, e sono altrettanti gli Stati preoccupati del fattore “sicurezza.” Questo però non ha frenato l’industria, specialmente quella statunitense, nel pensare già al 6G. Conversazione con il prof. Matteo Marconi, docente di Geopolitica presso La Sapienza e membro del consiglio didattico scientifico del Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale
Il feeling tra Biden e il nuovo governo israeliano sboccerà a Roma?
Il ministro degli Esteri israeliano Lapid sarà domenica a Roma per incontrare il segretario di Stato americano Blinken. In agenda anche un incontro con l’omologo Di Maio? Gerusalemme guarda con attenzione alla riunione della Coalizione globale anti Isis
Ceferin non ascolta, Boris vede i Draghi
La proposta Draghi-Merkel di spostare la finale degli Europei in un Paese in cui i contagi non sono in risalita (non a Wembley, per capirci) è stata ignorata da Ceferin: Johnson ha silurato la Superlega e il capo della Uefa gli deve tutto. Ma ora si apre un precedente per la riapertura della Premier molto pericoloso…
Berlino 2 con la Libia: mercenari, elezioni, istituzioni unite
La riunione internazionale segna i tre punti cruciali per portare la Libia verso una stabilizzazione definitiva. L’allineamento tra gli attori interessati e i libici sembra esserci, per questo da Berlino si pressa per proseguire il percorso tracciato