La fase attuale è propizia per Italia e Francia: la prossima visita del presidente Mattarella a Parigi lo dimostra. L’analisi di Jean-Pierre Darnis, professore associato all’Université Côte d’Azur e consigliere scientifico dell’Istituto affari internazionali
Archivi
La Corte di Strasburgo salva la legge Severino, ma Berlusconi punta al colpaccio
La Corte europea dei diritti dell’uomo rigetta il ricorso contro la legge che fa decadere i parlamentari e impedisce di candidarsi. Ma Berlusconi ha puntato tutte le sue fiches sul ribaltamento della sua unica condanna, per il processo Mediaset. Il precedente degli avvocati di Agnelli e le dieci domande che fanno sperare il leader di Forza Italia
Italia e Spagna: l’alleanza motrice euro-mediterranea
Il contesto pandemico costituisce oggi quel motore di spinta e azione di cui Roma e Madrid si stanno rendendo protagoniste. Entrambi i Paesi sembrano aver trovato nella politica estera il bacino per un’azione e spirito d’iniziativa proattiva finalizzato al sostegno di un’azione europea più solida. Il commento di Teresa Coratella, program manager, Ecfr Roma
Tutto sulle primarie di Roma e Bologna. Con lo spettro di un flop ai gazebo
7 candidati in lizza nella città eterna, con Gualteri grande favorito. Competizione molto più aperta e a due a Bologna, tra Matteo Lepore e Isabella Conti. Domani, dalle 8 alle 21, gli elettori di centrosinistra romani e bolognesi saranno chiamati a scegliere il nome per le amministrative d’ottobre. Pesa però l’incognita affluenza dopo i numeri di Torino
L'eurobond è una svolta e la Germania non potrà opporsi. Parla Paganetto
L’economista e presidente della Fondazione Economia Tor Vergata: l’emissione di titoli europei rappresenta una svolta per l’architettura comunitaria, i tedeschi hanno capito che o si marcia tutti uniti o si sprofonda definitivamente. Ora la sfida sono politiche commerciali all’altezza di una competitività dominata da Usa e Cina. L’inflazione? Non mi preoccupa, per ora…
Conte non può permettersi il Grillo furioso. Parola di De Masi
Secondo le indiscrezioni sul nuovo statuto del Movimento 5 Stelle, che sarà reso pubblico la settimana prossima, il ruolo del garante sarà fortemente ridimensionato. Grillo non ci sta e piomberà a Roma per allineare i fedelissimi. Secondo De Masi, comunque, “Conte non può rinunciare al fondatore: sarebbe un suicidio”
Blinken arriva in Europa. Preparativi per l’incontro Biden-Francesco?
La prossima settimana, il segretario di Stato americano sarà a Berlino, Parigi, Roma, in Vaticano e infine a Bari e Matera per il G20. Al suo fianco Philip Reeker, già console a Milano. Tutti i dettagli della visita
Così la Bidenomics fa breccia nell'Ue. L'analisi di Cdp
I piani pandemici del presidente americano orientati alla spesa e alla crescita possono essere il preludio a un definitivo addio al vecchio rigore e a una riscrittura del Patto di Stabilità. Ma occhio all’inflazione…
Cyber, la nuova frontiera della sicurezza. La conferenza su Formiche.net
Il 23 giugno 2021 sarà trasmessa su Formiche.net la conferenza di alto livello ”Cyber – The New Frontier of Security. The EU Approach”, organizzata insieme a SIOI e Ambasciata di Romania in Italia
Blinken chiama Tripoli. Le elezioni sono una priorità
Messaggio da Washington a Tripoli: per completare la stabilizzazione della Libia il voto di dicembre è fondamentale. Il segretario Blinken telefona alla ministra Mangoush