Resta il dato politico, sul tentativo di Federazione (o creazione di un partito unico) del centrodestra. Quello di una iniziativa che in un modo o nell’altro rimette al centro dei giochi sempre lui, Berlusconi. Il leader che quel contenitore l’ha inventato e intende continuare a detenerne il copyright
Archivi
La comunione è un'arma politica? Cosa spacca i vescovi Usa su Biden
Il confronto ecclesiale tra vescovi, vescovi ausiliari, arcivescovi e cardinali, ha scelto di avere al suo cuore la preminenza della questione dell’aborto, in particolar modo della “coerenza eucaristica” di quei politici, come Biden, che pur non scegliendo l’aborto ritengono giusto consentire la scelta ai cittadini. Ecco chi sono e cosa vogliono
Tunisia-Italia. Ecco il valore della visita di Saied a Roma
Il presidente tunisino a Roma, per incontrare l’omologo italiano Mattarella e il premier Draghi. La centralità dei rapporti tra Tunisia e Italia nel quadro del Mediterraneo, tra il Nordafrica e il Sahel. “Una visita molto importante per noi”, spiega il parlamentare tunisino Oussam Sghaier
The end of Italy’s Belt and Road Initiative liaison? Maybe not. An exclusive document
During the G7, Italian PM Draghi stated his intent to carefully examine his country’s Silk Road agreement. But Formiche.net was able to read a working document of the Ministry of Foreign Affairs in view of his bilateral meeting with Chinese counterpart Li Keqiang, which speaks of “promoting the implementation of the Memorandum of Understanding” signed in 2019. Our insight into the leak
Crisi democratica, diritti umani e corruzione: il discorso di Kamala Harris al Brussels Forum. Il video
Crisi democratica, diritti umani e corruzione: il discorso di Kamala Harris al Brussels Forum [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Iyiq7d8Wdto[/embedyt] L'intervento della vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris nel corso del Brussels Forum, la kermesse europea del German Marshall Fund.
Vertice Nato, perché ho cantato anche io. Scrive Pennisi
Giuseppe Pennisi svela perché al termine del vertice dell’Alleanza Atlantica ha scelto, nel suo studio, di intonare una canzonetta di George M. Cohen, prolifico autore di commedie musicali, e protagonista di Broadway dagli anni Venti agli anni Quaranta del Ventesimo secolo, intitolata “Over there”
Fiori e cherosene. Il vertice Biden-Putin fra tensioni e aspettative
Biden che studia “tutti i giorni” il giusto registro per parlare a Putin. La delegazione americana che fa cambiare all’ultimo i fiori, e si è portata dietro il cherosene per rifornire l’Air Force One. Il peso del vertice Usa-Russia a Ginevra è anche nei dettagli. De Maio (Brookings): c’è un solo dossier dove si può davvero cooperare
Serve davvero una green Constitution? No, secondo Frosini
La proposta di inserire l’ambiente all’art. 9 della Costituzione, nonostante sia già presente all’art. 117 come competenza esclusiva dello Stato. L’opinione (contraria) del costituzionalista Tommaso Edoardo Frosini, ordinario all’Università Suor Orsola Benincasa
Così Draghi allarga il Perimetro cyber
Su proposta del Cisr, il presidente del Consiglio ha aggiornato l’elenco dei soggetti rientranti nel Perimetro di sicurezza nazionale. E il 23 giugno partono i test
Euro-tagliola su Big Tech? L'amministrazione Biden scrive a Bruxelles
Nel clima di rinnovata concordia euro-atlantica, stonano le frasi al vetriolo dell’europarlamentare tedesco Schwab (Ppe), che vuole riscrivere la bozza di Digital Market Act per colpire (solo) le grandi della Silicon Valley. Il National security council si rivolge all’Ue: “Una proposta protezionistica che non denota buona fede negoziale”