Joe Biden e Mario Draghi sono due uomini in missione, la stessa. Con il suo tour il presidente Usa ridisegna un nuovo multipolarismo europeo (anticinese) e spezza il dominio della Germania merkeliana al tramonto. Ora per l’Italia si apre una finestra per cambiare l’Ue, e scrivere una nuova costituzione. Il commento di Giulio Sapelli, storico ed economista
Archivi
Se il calcio batte il Covid. Gli Europei itineranti letti da Malgieri
La magnifica idea di far disputare un campionato continentale itinerante è quasi un toccasana per sentirci più vicini e meno soli. Da Roma a Baku sono quattromila chilometri. Lungo questo percorso speriamo in un mese di vedere la speranza perduta rinascere. Le premesse sono ottime. La riflessione di Gennaro Malgieri
La visita lampo a Tripoli di una delegazione turca (partita dalla Sicilia)
La Turchia mantiene costanti i contatti con Tripoli. Visita a sorpresa in Libia del ministro della Difesa, nel Mediterraneo per incontri (anche con il ministro Guerini) e per il vertice Nato
Dalla Russia alla Libia, vi spiego l'alleanza Uk-Italia. Parla il ministro della Difesa Wallace
Intervista esclusiva con il ministro della Difesa britannico Ben Wallace a bordo della portaerei HMS Queen Elizabeth, prima dell’incontro con l’omologo Guerini. Regno Unito e Italia impegnati “fianco a fianco” in diversi teatri. Eurofighter e Tempest esempi di “forte legame”. La Russia? “Minaccia numero uno”. La Cina? “Battiamoci per i nostri valori”. Theresa May alla guida della Nato? “Sarebbe un candidato eccellente ma è ancora presto”
Nuovi confini, il quinto oceano intorno al continente antartico
Chiunque sia stato nell’Oceano Meridionale ha difficoltà a spiegare cosa lo renda così affascinante ma è concorde nell’affermare che i suoi ghiacciai sono più blu, l’aria più fredda, le montagne più imponenti e i paesaggi più sorprendenti di qualsiasi altro luogo al mondo. L’analisi di Roberto Sciarrone, Sapienza Università di Roma
Libia, i legami con l'Italia si basano sulla cultura. Parola della ministra Othman
La ministra della Cultura del governo unitario libico, Mabruka Tugy Othman Aoki, originaria della tribù Tebu del Fezzan, spiega in un’intervista a Formiche.net in che modo il nostro paese può contribuire allo sviluppo della Libia usando la leva culturale
Se l'Italia è l'anello debole (cinese) del G7. Parla Cooper (Aei)
Conte e Grillo avvisati. Occhio, l’Italia è l’anello debole del G7, e i flirt cinesi della politica italiana stanno innervosendo gli americani. Parla Zack Cooper, Research fellow dell’American for Enterprise Institute con un passato al Pentagono. 5G e Huawei? Biden lavorerà dietro le quinte
Meno Francia, più Italia. Su Borsa M5S pressa il governo
In un’interrogazione al ministro dell’Economia il Movimento chiede di far piena luce sul riassetto interno alle controllate di Borsa di stampo francese e di difendere l’interesse nazionale di Piazza Affari
5G per droni e basi militari. Così il Pentagono vuole superare la Cina
Il Pentagono sta testando il ricorso alla rete 5G per gestire droni e veicoli robotici (dotati di più sensori), e per abilitare “magazzini intelligenti”. Ha chiamato appositamente a raccolta industria e mondo della ricerca, assegnato contratti milionari. L’obiettivo? Guidare gli Stati Uniti nella corsa al 5G sulla Cina
Giovani Ucid, Delle Site nuovo presidente nazionale e Mulè segretario generale
Cambio ai vertici del Movimento Giovani dell’Ucid, l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. Benedetto Delle Site è il nuovo presidente nazionale mentre Simona Mulè ha assunto il ruolo di segretario generale e il coordinamento delle Giovani Donne dell'organizzazione (qui il recente articolo di Formiche.net sull'iniziativa Ucid dedicata ai temi dell'empowerment femminile). Il rinnovo delle cariche arriva a pochi giorni dall’assemblea nazionale, che…