L’Italia, nella sua veste di presidente di turno del G20 dovrà cercare di curare, almeno in parte, le tre ferite principali al commercio mondiale inferte dalla pandemia. Ecco quali nell’analisi di Giuseppe Pennisi
Archivi
Copasir, interesse nazionale o dei partiti? Appello a Fico e Casellati
Da settanta giorni il comitato bipartisan di controllo dell’intelligence non si riunisce. Vittima di uno stallo fra partiti per la presidenza (con inopportuni blitz dei leader politici). Sbagliato delegittimare l’attuale presidente così come una legittima richiesta dell’opposizione. Qualunque decisione sarà foriera di polemiche. Non decidere è molto peggio (e pericoloso)
Plenum straordinario del Csm e i dati sulle immatricolazioni auto. L'agenda di oggi
Tutti gli appuntamenti di oggi in agenda, con particolare attesa per il Plenum straordinario del Consiglio Superiore della Magistratura
Il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19. Il libro di Ansalone
Formiche.net pubblica in anteprima un estratto del libro di Gianluca Ansalone, “Geopolitica del contagio” (Rubbettino). Le democrazie occidentali, rese più fragili dalla pandemia, saranno (e già lo sono) sotto attacco dei sistemi autoritari. Ma la forza dei valori e della scienza saranno la base per un rilancio globale
Perché l’Arabia Saudita scommette sulla diplomazia del clima. Parla Francescon
Intervista a Silvia Francescon, senior policy advisor e componente del comitato esperti G20 gruppo energia e clima presso il Mite: “L’Arabia Saudita ha compreso l’importanza anche geopolitica della climate diplomacy e annuncia l’ambiziosissima Middle East Green Initiative. Così il clima diventa l’elemento che consente ai big di parlarsi”
Industria farmaceutica, l'ostilità italiana e una lezione dagli Usa. Scrive Paganini
Il settore farmaceutico è strategico sia in termini sociali ed economici, sia, come la pandemia dimostra, in termini geopolitici. Servono quindi politiche industriali e strategiche. Il commento di Pietro Paganini (Competere)
Le nuove competenze professioni necessarie all’Italia
Una ricerca di Manpower group iniziata nel 2019 ad oggi ci dimostra plasticamente quali sono le centinaia di migliaia i posti di lavoro persi in Italia dall’inizio della pandemia e quali sono le competenze e le figure richieste dal mercato del lavoro. Un dato di per sé allarmante, che inciderà su uno scenario occupazionale già in precedenza segnato da difficoltà e squilibri…
Draghi passes first Russian test with flying colours
Italy’s choice to expel two Russian diplomats over espionage concerns marks a radical shift in a historically close relationship. Rome has never been so Europeanist and Atlanticist, and it’s starting to show. Will Italy finally abandon its lingering Russophilia?
Huawei dopo le sanzioni Usa. La crescita rallenta, ma occhio Europa…
Huawei pubblica il suo rapporto 2020, il primo dopo le sanzioni di Trump: cresce solo in Cina. Ora palla in campo europeo: serve investire nelle nostre aziende e attirare investimenti dagli Usa, altrimenti…
Alitalia deve volare. Con o senza Europa. Parla Maurizio Lupi
L’ex ministro che guidò la fusione con Etihad: inaccettabile chiederci la svendita degli asset in cambio del via libera, al governo dico di tirare dritto e se necessario affidarsi alla Corte di Giustizia per vedere chi ha ragione. Ma un’Alitalia di Stato è un errore, serve un partner industriale