Il presidente emerito della Corte Costituzionale commenta il decreto adottato dal governo. “La priorità è quella di tornare alla consuetudine di prima. Da questo dipende anche la ripartenza economica del nostro Paese: serve una prospettiva”. E su Draghi? “Bene la discontinuità rispetto a Conte”
Archivi
Dal gas all'idrogeno, vi spiego la rivoluzione di Tap nel Mediterraneo
Intervista a Davide Sempio, head of external Affairs Italia, a margine di Energy Strategies: “È un risultato di cui siamo tutti orgogliosi, che ha premiato non solo il nostro duro lavoro ma anche la cooperazione tecnica e istituzionale che, al netto delle polemiche passate, anche il governo italiano ha sempre saputo garantire. Obiettivo centrato nel rispetto i tempi e costi”
Italia, è disastro demografico. La sveglia di Maurizio Sacconi
Fermi restando i fondamentali diritti, soprattutto la contrattazione aziendale potrebbe condurre alla condivisione di attività rivolte a mantenere il collegamento tra il percorso materno e la vita dell’impresa in modo da evitare quella prolungata estraneità che diventa l’anticamera della rinuncia alla carriera. L’analisi di Maurizio Sacconi, già ministro del Lavoro e presidente degli Amici di Marco Biagi
Draghi? Fan di Sputnik. Dalla Russia propaganda (a base di fake news)
Su Russia Today, agenzia stampa del Cremlino, un viaggio alla scoperta dell’Italia strapaesana che chiede a gran voce il vaccino Sputnik (ammesso che esista). La propaganda colpisce il presunto fan di Sputnik Draghi, di cui vengono citate solo le stoccate all’Ue (ma non la ramanzina a De Luca)
Chiusure, vi spiego cosa divide Draghi da Salvini. L'analisi di Polillo
Se Matteo Salvini ha parlato di riaperture dopo Pasqua, Draghi non ha escluso che così possa essere. Seppure con riferimenti differenti, entrambi hanno a cuore la ripresa di tutte le attività economico-commerciali e della vita dei cittadini. Allora, meglio non esasperare i contrasti, ma lavorare per raggiungere l’obiettivo comune
Corsa al Colle, tra Mattarella e Draghi c'è... Il mosaico di Fusi
Sergio Mattarella ha quasi concluso il suo mandato come Capo dello Stato. Eppure con un esercizio di fantasia (e fantapolitica) si potrebbe immaginare il suo bis, così da permettere a Draghi di finire la legislatura e arrivare, in seguito, alla porta del Quirinale
La Borsa o la vita. La mazzata di Biden alla finanza cinese
Un nuovo emendamento annunciato dalla Sec (Securities and Exchange Commission) americana stringe la cinghia intorno alle aziende cinesi quotate in borsa. Da Alibaba a Tencent, crollano i titoli dei giganti tech del Dragone. Ma per gli esperti ci può essere un effetto boomerang
Vaccini, è Stato un disastro. Scrive Mastrapasqua
Il vero nodo della campagna vaccinale e dei suoi ritardi è il conflitto Stato-regioni. Draghi lo ha capito, qualcun altro meno. Così procediamo con venti sistemi di vaccinazione diversi, con buona pace della Costituzione. Il commento di Antonio Mastrapasqua
Iran e Cina si accordano. Petrolio, Usa, equilibri regionali sullo sfondo
L’accordo per la road map del futuro tra Cina e Iran arriva in un contesto particolare. Gli Usa e il Jcpoa, il mercato energetico del futuro, il ruolo regionale di Pechino
Perché Maduro fa marcia indietro sul vaccino AstraZeneca
A poche ore dell’annuncio dell’intesa tra il regime venezuelano e il governo ad interim di Juan Guaidó, Nicolás Maduro ha fatto marcia indietro, sostenendo che non permetterà l’arrivo nel Paese sudamericano di un farmaco che sta causando una strage nel mondo. Guarda ora in direzione di Cuba…