La democratizzazione della moda è un fenomeno che cresce velocemente a livello globale. E non solo perché in pandemia le persone hanno potuto frequentare quasi esclusivamente i supermercati…
Archivi
Vaccini e niente zona gialla ad aprile. L'agenda di oggi
Nel pomeriggio di oggi si terrà il Consiglio dei ministri in cui si parlerà dell’implementazione del piano vaccini e delle misure di contrasto al Covid sui territori. Luigi Di Maio alla Camera e al Senato, previsto anche l’incontro commissario-sindacati su Alitalia. L’agenda di oggi 31 marzo 2021
Il futuro commerciale della Stazione spaziale. Dialogo con López-Alegría
L’astronauta Michael López-Alegría sarà il comandante della prima missione interamente commerciale verso la Stazione spaziale. Ne ha parlato insieme a Giorgio Saccoccia, Massimo Comparini, Roberto Vittori e Lorenzo Feruglio, nella diretta di Formiche e Airpress
Patto tech con l’Ue? Gli Usa sono “ready to engage”, dice l’amb. Gardner
Il Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Usa al centro di un dibattito Ibm. L’ambasciatore Gardner, vicino al presidente Biden, assicura: “Siamo pronti”. Ma le aziende premono sull’acceleratore
I chiaroscuri del pianeta Cina, tra successi e disuguaglianze abissali. Scrive Giusti
Dall’annuncio sull’eliminazione della povertà estrema, alle perplessità sui metodi di controllo della popolazione, fino all’accusa di non rispetto dei diritti umani. L’Occidente può imparare molto dalla crescita inarrestabile cinese, anche a non fare gli stessi errori. L’analisi di Carlo Alberto Giusti, rettore della Link Campus University di Roma
Anche senza vaccino ci si potrà muovere in Ue. Tajani spiega il certificato verde digitale
Il certificato sarà una prova attestante che una persona è stata vaccinata, ha ottenuto un risultato negativo al test oppure è guarita dal Covid-19. Sarà gratuito, in formato digitale o cartaceo, protetto, valido in tutto il territorio dell’Unione. “Dobbiamo evitare fraintendimenti e distorsioni nella concorrenza come quelle sul turismo cui abbiamo assistito in questi giorni”, dice Antonio Tajani di Forza Italia
La pista cinese nel caso Caruana Galizia
Investimenti in energia, Nuova Via della Seta, società fantoccio e compravendita di visti: gli ultimi sviluppi del caso portano a Pechino.
Non solo Covid. Dopo la pandemia serviranno nuovi sforzi per contrastare il traffico illecito
La pandemia ha da una parte imbrigliato le organizzazioni criminali dedite al traffico illecito di tabacco, ma dall’altra ha consentito alle stesse di sfruttare nuovi spazi nell’economia e nella società. Per vincere la battaglia serve cooperazione. L’evento organizzato da Ispi, Farnesina e Philip Morris International
L'alleanza tecnologica tra democrazie nel piano di Rasmussen (ex Nato)
Anders Fogh Rasmussen, ex segretario generale della Nato, ha lanciato un appello per una forte alleanza tecnologica tra Ue e Usa
Non solo vaccini. Cosa c'è dietro la lotta tra governo e regioni. L'analisi di Guzzetta
La penuria di approvvigionamenti del siero anti covid, la pressione su Ema e Aifa per accelerare i tempi e il regionalismo incompiuto. Guzzetta spiega perché le questioni sanitarie legate alla riforma del Titolo V esistevano già prima della pandemia.