L’ex parlamentare di Leu a Formiche.net: “Più che alla Germania, guardiamo ai Verdi francesi. In Italia occorre superare le esperienze storiche: va trovata una via diversa per aprirsi e accettare la sfida della transizione ecologica anche come transizione economica”
Archivi
A che punto siamo davvero con i vaccini? Ecco i prossimi ad arrivare in Italia
Sono quattro i vaccini già autorizzati dall’Ema ma sono già a quota dodici quelli approvati nel mondo almeno da un Paese. Venticinque i candidati in fase 3, quaranta in fase 2 e meno di 30 in fase 1. Fra questi, c’è anche un italiano, quello di ReiThera. Vediamo quando saranno disponibili per l’Europa
Huawei e i rischi della de-globalizzazione. Parla Rossetti (Bicocca)
L’Economist Intelligence Unit pubblica un rapporto sui cost della de-globalizzazione commissionato da Huawei. Come mai? “Deve diventare credibile agli occhi del mondo”, risponde il professor Andrea Rossetti (Bicocca). Che spiega come la sicurezza abbia un ruolo centrale in tutti e tre gli scenari analizzati
Paura di AstraZeneca? Continuate con le prenotazioni e seguite i consigli del dott. Finzi
A chi teme AstraZeneca, il dottor Massimo Finzi ricorda che prendere una sola pasticca di ibuprofene o paracetamolo è molto più rischioso che sottoporsi al vaccino. I casi di tromboembolia sono in numero microscopico (e non è provata la correlazione). Ma per chi temesse conseguenze anche in ragione delle sue condizioni fisiche, ecco una profilassi che previene i trombi. E consiglia di pretendere la manovra di Lesser…
Perché Letta può indicare una nuova mission al Pd
Giuliano Cazzola diventa il “ghost writer” di Enrico Letta su Formiche.net per un ipotetico discorso post investitura da parte dell’assemblea. E si chiede: come reagirebbe il Partito democratico davanti a queste parole?
Il partito è diventato un autobus per le cariche pubbliche. La sinistra vista da Laforgia
Il Pd che divora i suoi segretari, il rapporto con il Movimento 5 Stelle, la liquefazione di Leu, il rapporto malato tra sinistra e magistratura. Intervista all’avvocato penalista Michele Laforgia, fondatore de “La giusta causa”
La cultura per essere democratica non può essere gratis
Nulla vieta alla nostra società di reinterpretare la cultura come un “consumo per eletti”, così come del resto è stato fatto per secoli. Inaccettabile è, però, che lo si faccia in nome della “democrazia culturale”. La riflessione di Stefano Monti, partner Monti&Taft
Ecco cosa Enrico Letta dovrebbe dire al Partito democratico
Il politologo Gianfranco Pasquino si “sostituisce” a Enrico Letta e immagina su Formiche.net ciò che dirà in occasione dell’assemblea del Pd in programma domani
La prima azienda a produrre il vaccino in Italia nel piano Draghi-Giorgetti
La Patheon Thermo Fisher di Ferentino (FR) e Monza è una delle poche aziende in Italia in grado di produrre vaccini a mRNA. Per questo dovrebbe acquisire le licenze di Pfizer o del tedesco Curevac, che dovrebbe essere il prossimo a ricevere il via libera dall’Ema
In Russia vai allo stadio e... ti inoculano il vaccino Sputnik
Offerta dello Zenit San Pietroburgo a tutti i suoi tifosi: venite allo stadio e potrete vaccinarvi con lo Sputnik V. Si parte oggi, ma il programma durerà tutta la stagione