L’Italia segna un ritardo sull’accordo per smaltire in un Paese europeo i residui più radioattivi oltre che sulla necessità di tracciare ogni tipo di scorie. La scelta del sito per il deposito nazionale deve entrare in uno schema culturale di autentica sostenibilità senza pregiudizi e sovrastrutture ideologiche. Una partita che il buon ambientalismo deve saper giocare, per non cadere nei tranelli di una illusoria decrescita felice
Archivi
La Norvegia, la tempesta di neve e il tempo. Il viaggio continua
Due giorni di tempesta hanno stracciato le strade dalle carte geografiche, e il Saltfjellet è rimasto chiuso. Fino a queste strane giornate ho sempre considerato la lingua italiana più povera perché usa la stessa parola, tempo, sia per l’orologio che per il cielo. Invece siamo avanti perché a queste latitudini il tempo che scorre sul quadrante è strettamente correlato con quello che corre in cielo
Stasera prima riunione del Quad. Tensione a Pechino
Il dialogo quadrilaterale tra Australia, Giappone, India e Usa può diventare la più grande spina nel fianco della Cina
È arrivato Biden e… per Huawei è anche peggio
L’amministrazione Biden ha deciso nuove restrizioni sul 5G di Huawei inasprendo la linea Trump. E anche l’India, dopo Australia e Giappone, potrebbe presto bandire le società cinesi
Perché io, leghista, ho scelto di difendere gli eurodeputati catalani
“La ragione per la quale, orgogliosamente, ho votato contro è che gli Stati nazionali devono sempre rispettare i diritti dei cittadini e i diritti dei popoli”. L’intervento di Gianna Gancia, europarlamentare della Lega
L'Ilva resta aperta, sospesa la sentenza Tar. Giorgetti: la soluzione non sarà in tribunale
Palazzo Spada, preso atto che risulta già fissata per il 13 maggio 2021 l’udienza di trattazione del merito, ha ritenuto prevalente l’esigenza di evitare “il grave e irreparabile danno che sarebbe derivato dalla sospensione dell’attività”
Omicidio colposo? Un errore, quei sanitari vanno difesi
Non c’è nulla, a questo mondo, che sia esente da rischi, ma è rischiosissimo far credere che non si debba avere fiducia in nulla e nessuno, o che gli operatori della sanità siano abbandonati al loro destino personale dopo essere stati schierati in trincea. Una condotta simile sarebbe colpevole, almeno quanto la diffusione terrorizzante di notizie al momento prive di fondamento
Il piano Biden salverà l'economia. Bce e Recovery nell'analisi di Scandizzo
L’economista del Gruppo dei 20 di Tor Vergata: il piano americano di aiuti all’economia è la strada più giusta per uscire dal tunnel. E anche gli altri mercati avranno di che guadagnare. La Bce? I suoi sforzi non sono finiti qui. E sul Recovery Fund…
Enrico Letta: mi candido alla guida del Pd. Non cerco l'unanimità
Enrico Letta ha sciolto la riserva e si candida, con un video su Twitter, alla segreteria del Partito democratico
Usa, Russia, Cina, chi vincerà la corsa al vaccino. Parla Molinari
Gli Stati Uniti di Joe Biden usciranno vincitori dalla corsa globale al vaccino, dice il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, Russia e Cina sfruttano la competizione per indebolire e dividere l’Occidente. Sputnik V? Il governo russo non spiega perché impedisce le ispezioni dell’Ema. Con il piano Giorgetti-Breton un’occasione unica per l’industria farmaceutica europea