Now that the journey has ended, which scenario will prevail, that of mistrust or that of brotherhood? And how will the vision of politics, religion, and the dignity of pluralism change in the West, in light of the testimony of Pope Francis in Najaf, Mosul and Ur of the Chaldeans, in the house of the prophet Abraham, patriarch of monotheism? Imam Yahya Pallavicini, president of the Italian Islamic religious community (Coreis) comments the Pope’s trip to Iraq
Archivi
L’euro digitale sarà il prossimo motore dell’integrazione europea?
Tra le criptovalute e le iniziative private come Libra (Diem) di Facebook, si fa strada un terzo sistema, quello delle banche centrali. L’Euro digitale promosso dalla Bce potrebbe cambiare per sempre la storia dell’integrazione europea. L’analisi di Andrea Filtri, Co-head di Mediobanca Securities
Il Papa è decollato da Baghdad per Roma, concluso viaggio in Iraq. Il video
Il Papa è decollato da Baghdad per Roma, concluso viaggio in Iraq [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fqbHtC4GkjI[/embedyt] Milano, 8 mar. (askanews) - L'aereo Alitalia con a bordo il Papa e il suo seguito è decollato dall'aeroporto di Baghdad poco alle 7.54 (le 9.54 in Italia), con pochi minuti di ritardo, per fare rientro a Roma. Si conclude così il viaggio di Francesco in…
Il discorso di Draghi per l'8 marzo parla soprattutto di pandemia
Nella Giornata Internazionale della Donna, il premier ha mandato un video-messaggio in cui si concentra sull’emergenza sanitaria. Il piano di vaccinazioni sarà potenziato, perché “Ogni vita conta”. Non bisogna perdere un attimo, non lasciare nulla di intentato, compiere scelte meditate, ma rapide
Biden v autocracies: why the US needs Italy
Covid-19, the response to authoritarianism, and its relationship with allies: is America back? Brian Katulis (Center for American Progress) sets out Biden’s foreign policy agenda
Proteggere il dialogo interreligioso. Conversazione con Del Re sul viaggio di Francesco
L’ex viceministra degli Esteri italiana racconta la sua esperienza in Iraq. Uno spaccato sui valori politici e sociali delle minoranze e del dialogo tra religioni su cui il viaggio di papa Francesco ha acceso i riflettori internazionali
Ericsson e Nokia, ma non solo. Ecco chi ha sorpassato Huawei
Ecco i primi risultati delle restrizioni Usa. Huawei perde quote di mercato nelle apparecchiature di rete fuori dalla Cina. Sorpasso delle europee Ericsson e Nokia. E Oppo la scavalca nel mercato smartphone in patria. Tanto che il colosso pensa a…
La Cina vuole piegare l’ordine internazionale. L’allarme di Berlino
Con il suo esercito, Pechino vuole “plasmare l’ordine internazionale secondo i propri interessi”, recita un rapporto interno al ministero della Difesa tedesco. E sulla Russia…
Così la grande paura del debito ha contagiato il Congresso cinese. Parola di Wsj
Dietro l’obiettivo di crescita del 6% per il 2021, considerato modesto secondo molti economisti e analisti, ci sarebbe una presa di coscienza del partito. il debito sovrano è troppo pesante e rischia di impattare sui target di Pil. E allora meglio volare bassi
Grecia, Bulgaria, Serbia. L'autostrada del gas fino ai Balcani
Nel 2022 sarà completata la pipeline con cui la Serbia sarà in grado di fornire gas azero attraverso il gasdotto Tap e anche attraverso l’infrastruttura di importazione di Gnl dalla Grecia. In sostanza il gasdotto serbo-bulgaro Ibs è un altro pezzetto di quel puzzle energetico che sta interessando una vastissima area, che va dal mar Caspio a Belgrado