Farmindustria prova a fissare un termine per la riconversione delle linee produttive, mentre al Mise prendono corpo agevolazioni per velocizzare e semplificare il processo. Carlo Stagnaro (Ibl) a Formiche.net: sfida sacrosanta ma bisognava muoversi prima. Ed è anche colpa dell’Europa perditempo
Archivi
Iveco ai cinesi? Giorgetti parla di Golden power, e non esclude...
Il ministro Giorgetti non esclude l’altolà alla trattativa tra Iveco e la cinese Faw. “Interessa il Golden power”, dice rilanciando l’agenda euroatlantista del governo Draghi
Il volo (Covid free) di papa Francesco verso l'Iraq. Ecco i dettagli
Volo “Covid free” per il viaggio di papa Francesco in Iraq. Alitalia, che opera i viaggi papali dal 1964, ha preso precauzioni particolari per l’occasione e adottato un protocollo sanitario speciale. Al comando dell’Airbus A330 ci sarà Alberto Colautti, con all’attivo 15mila ore di volo
I BTP Green debuttano col botto. Un record europeo
L’Italia si intesta la più grande sottoscrizione (a livello europeo) di bond “verdi”, i cui proventi saranno indirizzati verso sostenibilità, trasporti, efficientamento energetico e ricerca
Per una vera svolta nella Sanità. Scrive Pennisi
Alle porte della terza ondata del coronavirus, con il nuovo esecutivo che ha cambiato molti vertici, ecco su cosa può puntare ora il ministero della Salute per essere più efficiente. Il commento di Giuseppe Pennisi
Huawei non molla nel Regno Unito. E si fa pubblicità con la Bbc
Huawei Uk non si arrende al bando sul 5G e lancia una campagna mediatica. Tra i progetti anche un film brandizzato realizzato dalla Bbc (la stessa emittente recentemente presa in mezzo nello scontro tra Londra e Pechino)
Il papa in Iraq e i suoi cristiani. La ricostruzione di padre Sale
Papa Francesco realizzerà il sogno di papa Giovanni Paolo II e andrà in Iraq. Ma quale è la situazione dei cristiani nel Medio Oriente? Della sopravvivenza delle comunità cristiane parla padre Giovanni Sale in un saggio che verrà pubblicato proprio nei giorni del viaggio da La Civiltà Cattolica, diretta da padre Antonio Spadaro, che accompagnerà il pontefice
Un generale per combattere il Covid? Corretto, anche se...
La nomina del generale Figliuolo dimostra che le Forze armate sono uno dei pochi presìdi di cultura organizzativa rimasti in Italia. Formazione continua, addestramento e verifica sul campo sono elementi di una trasformazione in atto da quasi trent’anni. Con luci e ombre, certo, ma con capacità che le strutture civili sembrano aver smarrito. Ma c’è qualcosa che non va…
Alitalia, storia di una crisi annunciata e mai superata
Il nostro sistema paese dipende dall’industria del turismo e dal suo indotto. Tale industria deve poter contare su una solida rete di collegamenti e infrastrutture, di cui il trasporto aereo rappresenta una componente essenziale. Il commento di Stanislao Chimenti, docente di Diritto commerciale e partner dello studio internazionale Delfino Willkie Farr & Gallagher
Faccia a faccia USA-Russia sul Mar Rosso. Incrocio di navi da guerra
È da Port Sudan che Mosca dovrebbe iniziare la costruzione di una base navale che potrà ospitare fino a quattro navi da guerra e un personale di 300 unità, e potrà essere usata come base logistica per il commercio di armamenti