Il Centro studi di Viale dell’Astronomia aggiorna le previsioni per l’economia italiana: nel 2021 Pil al 4,1% ma tutto dipenderà dal ritmo della campagna vaccinale. La ripresa mondiale verrà trainata da Cina e Usa, l’Europa arranca. Come al solito
Archivi
Il maresciallo Badoglio e la circolare su AstraZeneca. I dubbi di Celotto
Dopo mesi di indicazioni spesso contraddittorie su chiusure, aperture, viaggi, noi cittadini ci sentiamo sempre più confusi e incerti: e iniziamo a perdere la fiducia nello Stato, pur sapendo che la fiducia dei cittadini è il “collante” della democrazia. Forse è proprio vero – come dice qualcuno – che siamo in uno stato di guerra e che iniziamo a sentirci un po’ come nei tragici giorni dopo l’8 settembre
Taiwan diventa l'avamposto del conflitto diplomatico sino-americano
Nuove regole, più aperte, per parlare con Taiwan. Washington sfrutta le relazioni diplomatiche con l’isola per pressare la Cina
Salvini, Letta e la strong suasion di Draghi. Il mosaico di Fusi
Il mantello di autorevolezza di Draghi adesso copre il cammino e le strategie di Salvini e Letta, che dopo l’incontro si sono legittimati a vicenda. Entrambi hanno necessità e lo dichiarano apertamente, che il governo abbia successo. Il premier ha depotenziato il pressing leghista per le riaperture e allo stesso tempo ha difeso Speranza
La Cina scopre di avere l’Antitrust. Alibaba stangata (ancora)
Multa record da 2,8 miliardi di dollari ad Alibaba. È soltanto l’ultima di tante mosse del governo cinese per frenare l’ascesa di Jack Ma
Lula e il "compagno Napolitano". In Brasile si parla ancora di Cesare Battisti
Lula si scusa con l’ex Presidente della Repubblica e con l’Italia per non averlo estradato. Bolsonaro mette nel mirino un giudice: “difensore del terrorista”
Sanzioni contro l’Iran. Un’azienda italiana nel mirino Usa. Tutti i dettagli
Trump o Biden, l’Ofac continua a lavorare a pieno regime. Il Tesoro Usa e l’italiana Nordgas raggiungono un accordo di 950.000 dollari per possibili violazioni delle sanzioni all’Iran
Servire lo Stato dopo il Covid. Appunti per l'interesse nazionale dalla Luiss
Cosa significa essere un civil servant, dove peccano i ceti dirigenti – pubblici e privati – e quale strada per il futuro del Paese. Un panel di primo piano alla Luiss Business School sviscera ideali, criticità e sviluppo della classe dirigente italiana
Nostalgia della Prima Repubblica, in quest'epoca di cerchi magici e yesmen
Nella Dc o nel Pci, nel Psi o nei più piccoli partiti, era lecito avere opinioni divergenti; era possibile contrapporsi. Era praticato il confronto. Vaccini, migrazioni, europeismo, qualsiasi tema è intoccabile pena l’essere etichettati. Le riflessioni di Antonio Mastrapasqua, manager e già presidente Inps
Il consiglio Usa-Ue su tech e commercio? Google applaude, Dombrovskis rilancia
La Commissione Europea ha proposto la creazione di un Consiglio Ue-Usa per il commercio e la tecnologia (Ttc). E, come scrive Karan Bhatia, top manager di Google, gli Stati Uniti dovrebbero accettare di corsa