Il parroco del mondo, Jorge Mario Bergoglio, vescovo di Roma, ha un pensiero filosofico complesso e un inedito che appare da sabato su La Civiltà Cattolica ce ne illustra la profondità. In questo breve articolo si cerca di rappresentarne alcuni passaggi fondamentali per capire cosa ci dicano di importante questi appunti degli anni Ottanta che padre Diego Fares illustra con alcune note esplicative utili a coglierne tutta la portata
Archivi
L'ingegneria italiana conquista Cipro. Ecco l'alleanza Saipem-Hyperion
A tre anni dall’aggressione turca alla nave Saipem 12000 parte la newco frutto dell’alleanza tra la controllata di Eni e l’azienda cipriota. La nuova società fornirà servizi di consulenza e di ingegneria altamente specializzati a supporto della transizione energetica e della ricerca di gas in un mare al contempo ricco di giacimenti e crocevia strategico
Ucraina. I contatti Usa, i militari russi, la minaccia di distruzione di Lavrov
Gli uomini che gestiscono le relazioni internazionali per l’amministrazione Biden telefonano a Kiev, il Pentagono è preoccupato per l’assembramento militare russo lungo il confine, il presidente Zelensky chiede attenzione su Donbas e Crimea. E Lavrov parla di “distruzione del Paese” in caso di nuovo conflitto
Phisikk du role - Il male non è il Gruppo misto. È la fine del partito
Il problema non è punire, ridimensionare o cancellare, come pare si intenda, il Gruppo misto e i suoi aderenti, semmai è ricostruire partiti su basi democratiche e non leaderistiche e fare leggi elettorali che rimettano la scelta in mano ai cittadini togliendola ai piccoli cesari che fanno le liste. La rubrica di Pino Pisicchio
Strade, scuole e banda larga. Il New Deal di Biden infiamma i mercati
La Casa Bianca alza il velo sull’ambizioso pacchetto da oltre 2 mila miliardi di dollari per energia pulita, edilizia, telecomunicazioni e infrastrutture. Ma approvarlo non sarà una passeggiata, i Repubblicani daranno battaglia sull’aumento delle tasse per finanziare il piano. Le Borse però, da Milano a Francoforte, ci credono
"Rinascita americana", le relazioni transatlantiche nell'era Biden
Amerigo, Utopia e Formiche.net organizzano un incontro per parlare di relazioni transatlantiche partendo dal libro “Rinascita Americana” di Giovanna Pancheri
Nick Clegg e l'algoritmo di Facebook. Bisogna essere in due per ballare il tango
Nick Clegg, vice presidente Affari globali di Facebook, ha pubblicato un lungo articolo in cui annuncia una rivoluzione nella gestione dei contenuti: gli utenti avranno maggiore controllo. Allo stesso tempo, spiega che l’algoritmo, creato e modificato da esseri umani, non è un nemico, e che spesso non è responsabile per i contenuti indesiderati, violenti o polarizzanti cui siamo esposti (anzi, cerca di limitarli). Qui trovate la traduzione integrale in italiano
Alexandroupolis, come corre (anche con Snam) l'autostrada del gas verso i Balcani
Dietro l’accordo tra la greca Damco Energy Sa e la macedone Ad Esm c’è la grande e complessa strategia per la diversificazione energetica, che tocca anche la visione pionieristica di Snam e l’obiettivo Usa di sottrarre a Gazprom l’influenza sui Balcani
Buon pesce d’aprile dal prof. Valletti, che ha messo d'accordo Google e Facebook
Tommaso Valletti, una delle voci accademiche più critiche dell’operato di Google e Facebook ha recentemente annunciato di aver accettato una posizione congiunta presso queste due big tech, ma…
Usa, rovinate 15 milioni di dosi del vaccino di Johnson and Johnson. Il video
Usa, rovinate 15 milioni di dosi del vaccino di Johnson and Johnson [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=g4-yJBCh4p4[/embedyt] Roma, 1 apr. (askanews) - Quindici milioni di dosi del vaccino anti-Covid della Johnson & Johnson destinate alla distribuzione negli Stati Uniti, sono state rovinate a causa di un errore umano in una fabbrica di Baltimora, che produce sia il siero della J&J che quello di…