Skip to main content

Dissacrante Maurizio Crozza a pochi giorni dalla partenza della nuova stagione di Fratelli di Crozza – da venerdì 19 febbraio in prima serata sul NOVE – torna con il personaggio di Alessandro Di Battista nel giorno dell addio al Movimento 5 Stelle. “Volevo dire a tutti che io lascio, il Movimento non rappresenta più quella spinta iniziale, non ce la faccio più, ormai il M5s non parla più a nome mio, né io parlo a nome dei 5 Stelle, né i 5 Stelle parlano a nome mio – ha esordito Crozza-Di Battista – L’ho detto anche con Sara (la moglie, ndr), poi magari nella vita ci incontriamo, non è un dramma, la vita continua, poi magari la mia vita si incontrerà di nuovo con quella dei 5 Stelle, tanti mi stanno cercando, mi arrivano messaggini da tutti, che dicono… Ah no, era spento! Aspetti, l’ho riavviato… Il consumismo del cellulare, non mi piace essere schiavo. Non arrivano, la cucina è schermata, magari”.”In futuro non so cosa farò, ci sono tante cose che vorrei fare, tante cose che possono fare, dagli incastri a rondine, falegnameria, anche l’orto, il pollame… È arrivato un messaggino, è Sara, dice che devo fare i piatti, beh comincio dai piatti”, ha aggiunto.

(Testo e Video Askanews)

Crozza-Di Battista: lascio M5S, tanti mi cercano... ah no nessuno. Il video

https://youtu.be/0AvDrZG42hI Dissacrante Maurizio Crozza a pochi giorni dalla partenza della nuova stagione di Fratelli di Crozza - da venerdì 19 febbraio in prima serata sul NOVE - torna con il personaggio di Alessandro Di Battista nel giorno dell addio al Movimento 5 Stelle. "Volevo dire a tutti che io lascio, il Movimento non rappresenta più quella spinta iniziale, non ce…

Ecco cosa penso del caso Palamara. L'opinione di Saccone

Csm, Palamara e il sistema giudiziario. L’opinione di Umberto Saccone

L’addio di Conte batte ogni record su Facebook. Un futuro consenso elettorale?

Di Domenico Giordano

Il post con cui Giuseppe Conte si congeda da “Palazzo” e “poltrona” è quello, a livello globale, con più interazioni su Facebook nelle ultime 24 ore. L’analisi di questo consenso mai visto prima in Italia la fa su Formiche.net Domenico Giordano, spin doctor di Arcadia, fondatore del Piccolo Festival della Politica è autore di “De Luca, la comunicazione politica di Vincenzo De Luca da sindaco a social star” (Area Blu edizioni 2021)

Questa volta non si può sbagliare. Il monito di Polillo al nuovo governo

In Europa si sta già discutendo di ripristinare le regole, al momento sospese, del Patto di stabilità e crescita. E c’è chi sogna di tornare a quel Fiscal compact che, in passato, ha strozzato le economie più deboli. Da questa discussione, che condizionerà il futuro prossimo venturo dell’Ue e della Repubblica, l’Italia non può tirarsi indietro. Non vi sono, infatti, forze politiche non coinvolte nell’esperimento di governo. L’analisi di Gianfranco Polillo

Ci sono due governi Draghi: ai tecnici il Recovery, ai politici le rogne. L'analisi di Pennisi

Tra tecnici e politici, come opererà il Governo e il suo doppio? Difficile fare previsioni quando riguardano l’avvenire, ma ci sono quattro possibilità: una competizione capitalistica, un’emulazione socialista, una coesistenza pacifica o una guerra più o meno fredda

Anche la Germania spegne la tv di Stato cinese. Ecco perché

Revocata la licenza britannica, anche la Germania spegne il segnale di Cgtn, emittente cinese che crea tensioni in tutto il mondo (tranne che in Italia)

Benvenuti a Roma! L'agenzia per gli investimenti esteri che serve alla Capitale. L'idea di Delzio

Di Francesco Delzio

Roma soffre oggi di un sistema imprenditoriale asfittico. Per imboccare rapidamente la strada del rilancio avrebbe urgente bisogno di “aprire le finestre” del suo sistema imprenditoriale a nuove idee d’impresa e nuovi modelli di business. L’analisi di Francesco Delzio tratta dal suo libro “Liberare Roma. Come ricostruire il sogno della Città Eterna” (Rubbettino), in libreria in questi giorni

Biden non chiama Netanyahu, non è un problema ma la Russia ne approfitta

Cosa c’è dietro alla non-telefonata (per ora) tra Biden e Netanyahu? Probabilmente niente di più di questioni di agenda e priorità, ma la Russia (come già la Cina) prova a incunearsi negli spazi per i propri interessi mediorientali

Draghi e la mascherina che non nasconde l'emozione

Ci sono quelli più sciolti come Guerini e Giorgetti, poi c’è chi è tanto emozionato come Marta Cartabia, che è tornata al suo posto senza attendere la controfirma di Mattarella, e Draghi. Passando in rassegna i militari nel cortile di Palazzo Chigi ha dimenticato di fermarsi davanti al Tricolore. Dettagli che spiegano bene le sensazioni di questa giornata

Quale futuro per le aree artigianali e manifatturiere

Valorizzare il patrimonio imprenditoriale storico e trasformarlo in energia per una nuova partenza. E' lo spirito del libro “Matera e il Paip: un futuro ancora possibile?” scritto da Giovanni Volpe e Leonardo Montemurro. Al centro della vicenda descritta nel volume delle Edizioni Giannatelli con fotografie di Antonello Di Gennaro, c'è la storia di quello che è molto più di un…

×

Iscriviti alla newsletter