Skip to main content

Il sacerdote cattolico Taddeo Wang Yuesheg è stato ordinato vescovo di Zhengzhou, in Henan. L’ordinazione di un vescovo cattolico in Cina è sempre una notizia, ma questa volta la notizia è ancora più importante per vari motivi. Zhengzhou è stata a lungo affidata ai missionari italiani saveriani e italiano è stato il suo ultimo vescovo, mons. Faustino Tissot espulso nel 1953: da allora ci sono stati solo amministratori apostolici fino al 2012. All’ordinazione hanno partecipato molti preti e un centinaio di fedeli, è stata letta l’approvazione del papa e a presiedere è stato mons. Giuseppe Shen Bin, vescovo di Shanghai e Presidente della Conferenza episcopale cinese (non riconosciuta da Roma). Questi ultimi due elementi sono particolarmente significativi: anche se l’Accordo sino-vaticano del 2018 prevede l’approvazione del papa, in precedenti occasioni non se ne era dato pubblicamente notizia durante l’ordinazione; la presenza di mons. Shen Bin si collega a un ruolo crescente che i vescovi cinesi stanno assumendo nelle nuove ordinazioni episcopali.

È un’ordinazione che ha avuto un iter complesso: in tutte le diocesi a lungo senza vescovo, si creano infatti situazioni complicate e conflittuali, se non vere e proprie divisioni. Era inoltre dal 2021 che non c’erano nuove ordinazioni di vescovi cattolici in Cina. Infine, questa ordinazione viene dopo due “trasferimenti” di vescovi: si tratta di vescovi legittimamente ordinati, ma il loro passaggio a una nuova diocesi è avvenuto per decisione delle autorità cinesi senza il consenso preventivo della S. Sede. Tutto ciò ha suscitato molti dubbi sullo stato di salute dell’Accordo provvisorio, per la nomina di nuovi vescovi, sottoscritto dalla S. Sede e dalla Repubblica popolare cinese nel 2018 e rinnovato due volte, nel 2020 e nel 2022.

Molto clamore ha suscitato in particolare il trasferimento di mons. Shen Bin dalla diocesi di Haimen a quella di Shanghai: quest’ultima è la più importante diocesi cinese e il suo trasferimento era il secondo senza il consenso della Santa Sede. Una parte della stampa internazionale ha parlato apertamente di violazione dell’Accordo sino-vaticano – ma la questione è in realtà più complessa – e ha dato sostanzialmente per spacciata l’intesa sino-vaticana. La decisione della S. Sede di riconoscere mons. Shen Bin vescovo di Shanghai nel luglio 2023 è stata perciò accolta con molta irritazione da questa stampa, che ha rovesciato sulla S. Sede – e talvolta anche su Papa Francesco – accuse di eccessiva debolezza o di vero e proprio cedimento, se non addirittura di tradimento.

Ma la Santa Sede aveva i suoi buoni motivi per scegliere un atteggiamento apparentemente morbido. Anzitutto la persona chiamata a diventare vescovo di Shanghai, mons. Shen Bin, era stata già considerata a Roma, prima del suo trasferimento, un candidato degno per quella sede. Oltre che pastoralmente disastroso, perciò, sarebbe stato contraddittorio dal punto di vista della Santa Sede dichiarare illegittimo un vescovo che, già riconosciuto come pienamente legittimo, non per sua colpa era stato trasferito ad altra diocesi. Naturalmente restava il problema – non formale ma sostanziale – di un trasferimento attuato informando semplicemente il Vaticano due giorni prima. Un problema avvolto in un enigma: perché le autorità cinesi avevano imposto una scelta cui la S. Sede avrebbe dato volentieri il consenso se interpellata? Era un non senso politico-diplomatico, un comportamento che contraddiceva gli stessi interessi cinesi. I diplomatici vaticani hanno intuito che il problema poteva essere sciolto più facilmente imboccando la strada paziente del chiarimento invece di quella della rottura. Hanno perciò scelto tale strada per far pesare le loro rimostranze.

Non sappiamo ovviamente se il chiarimento ci sia stato e in che termini. Ma questa nuova ordinazione fa pensare che l’incidente sia stato superato e che il cammino tracciato dall’Accordo abbia ripreso il suo corso. È uno sviluppo che fa riflettere sul ruolo di una vaticanistica – e cioè di una stampa specializzata nelle questioni vaticane – sempre meno interessata a dare un’informazione tempestiva, completa e approfondita e sempre più “militante” in un senso o in un altro. È un problema che non riguarda solo questo settore specifico e che riflette una tendenza generale in un mondo sempre più polarizzato e conflittuale. Va invece in direzione opposta una diplomazia che cerca il più possibile di risolvere i problemi invece di accendere conflitti. In questo caso si tratta della diplomazia della Santa Sede che ha pazientemente sopportato accuse e insulti, procedendo nel silenzio sulla via del dialogo, mirando non ad un plauso facile ma al bene dei cattolici cinesi. E poiché, com’è noto, non solo per litigare ma anche per fare la pace bisogna essere in due, si deve ritenere che i diplomatici vaticani abbiano trovato da parte cinese un interlocutore disponibile ad ascoltare le sue ragioni e interessato a tenere in vita un Accordo che ha cambiato radicalmente la storia dei rapporti tra Santa Sede e Repubblica popolare cinese.

Diplomazia e tensioni. La nomina di un nuovo vescovo in Cina analizzata da Giovagnoli

L’ordinazione di un vescovo cattolico in Cina è sempre una notizia, ma questa volta la notizia è ancora più importante per vari motivi. Ecco quali nell’intervento di Agostino Giovagnoli

Giorno della Memoria, a Bologna le prove generali della sopraffazione. Il corsivo di Cangini

Un manipolo di collettivi che invocava la cacciata degli ebrei dal Medio Oriente, parlando del “genocidio in Palestina”. L’assenza del rettore dell’Alma Mater e del sindaco di Bologna Matteo Lepore al convegno sull’antisemitismo. Tutte spie di come l’antisionismo è un sentimento che oggi caratterizza la sinistra estrema persino più dell’estrema destra. E non ha nulla a che vedere con la sproporzione della reazione israeliana al pogrom del 7 ottobre: preesisteva tale e quale, i bombardamenti su Gaza gli hanno solo dato voce e, nella logica di chi ne è avvinto, lo hanno legittimato

Pentagono

Replicator fa progressi. Ecco la nuova roadmap del progetto del Pentagono

Tra selezione dei progetti e discussione dei finanziamenti, il Pentagono porta avanti l’innovativo progetto militare incentrato su droni e intelligenza artificiale. Che sarà uno dei punti centrali dell’evento previsto per il mese prossimo

Pubblico e privato, la tensione liberale e lo sforzo ordinatore della politica secondo Castellani e Funiciello

Il rapporto fra dimensione pubblica e aziende private, la figura del manager e la forza ordinatrice che la politica dovrebbe esercitare sul potere. Il libro del politologo della Luiss, Lorenzo Castellani al centro dell’Aperithink organizzato da Formiche, a cui ha partecipato anche Antonio Funiciello

La più grande violazione di dati nella storia dell'Ue. Londra nel mirino dei Paesi europei

A migliaia di automobilisti europei sono arrivate multe da diversi zeri per aver violato le norme Ulez, la zona a basse emissioni della Cit. Il problema è che le loro vetture erano esentate e, soprattutto, il Regno Unito non può utilizzare informazioni personali dei cittadini comunitari per reati civili. Belgio, Francia, Germania e Spagna pronte ad andare in tribunale

Vi racconto come Forza Italia (e Berlusconi) hanno cambiato la comunicazione politica. Scrive Palmieri

Di Antonio Palmieri

Una certa narrazione ha raccontato il nostro lavoro comunicativo come fossimo una sorta di spectre, una batteria di spin doctor riuniti ad Arcore al lavoro per ingannare gli elettori. In realtà noi lavoravamo come in una bottega rinascimentale. A 30 anni dalla nascita di Forza Italia, il ricordo di Antonio Palmieri, ora presidente della Fondazione Pensiero Solido e già responsabile nazionale della comunicazione di FI

auto elettrica

Batterie, ecco l'unica vera arma per competere con la Cina sulle auto elettriche

Le parole di Elon Musk hanno suonato l’ennesimo campanello d’allarme. Senza dazi, sarà invasione. Servono soluzioni attive. Negli Stati Uniti la strada battuta è quella dell’innovazione, ma resterà difficile realizzare gli obiettivi dell’amministrazione per i veicoli elettrici con il decoupling dalle industrie cinesi…

Migranti, che succede (anche in Italia) dopo il blocco giudiziario all'iniziativa di Macron?

Il consiglio d’oltralpe boccia metà riforma francese, di contro in Italia la Camera ha approvato con 155 voti a favore l’accordo del governo Meloni con l’Albania per ospitare i migranti. Sullo sfondo il ruolo della Turchia, i fronti aperti come Libia, Marocco e Tunisia

Piao, Pnrr, qualificazione e ricostruzione. Quali sfide per i Comuni abruzzesi

Chi c’era e cosa si è detto a L’Aquila, presso la sala Ipogea del Consiglio regionale dell’Abruzzo, all’evento dal titolo “Le Sfide del 2024 per i Comuni abruzzesi: Piao, Pnrr, Qualificazione e Ricostruzione”, organizzato dalla Fondazione Formiche “Alberto Brandani”

Così l’Indo Mediterraneo finisce sul tavolo dell’incontro Sullivan-Wang

L’incontro in Thailandia tra Wang e Sullivan è finito sui giornali in anticipo questa volta (perché?) dimostrando come Usa e Cina intendono continuare a parlarsi (come deciso da Biden e Xi). Sul tavolo anche la destabilizzazione delle rotte marittime indo-mediterranee, su cui Washington vorrebbe coinvolgere Pechino sulle responsabilità della sicurezza collettiva

×

Iscriviti alla newsletter