Il presidente Draghi proviene da due settori della riserva dello Stato: il mondo universitario e quello dei dirigenti apicali. Sa che gran parte del suo successo sarà dovuto all’opera di questi grand commis de l’état e sa che solo creando con loro, anche personalmente, un forte spirito di squadra istituzionale e una solida complicità nel far bene si potranno contenere gli inevitabili tentativi di deviare nella prassi dagli obiettivi strategici e dagli indirizzi decisi dal presidente. L’analisi di Claudio Zucchelli, presidente aggiunto onorario del Consiglio di Stato
Archivi
Roulette russa. Borrell prova a rimediare promettendo sanzioni ma...
Dopo il flop della visita a Mosca, il capo della diplomazia europea Borrell promette sanzioni per il caso Navalny. Ma, protetto da von der Leyen dopo le richieste di dimissioni, ora deve affrontare il malcontento Usa
Salvini's League European shift lands in Brussels
League MEPs are holding true to their party’s shift towards Europeanism and moderation, as they voted in favour of Europe’s recovery plan for the first time and began distancing themselves from their fellow nationalist MEPs. Will they prove themselves worthy of entering the European party of moderate conservatives?
Quale geopolitica per Draghi? L’analisi di Lucio Caracciolo
Atlantista di ferro, amico di Berlino e Parigi, Mario Draghi è l’uomo giusto per rimettere l’Italia in pole-position nella Nato. La svolta filocinese si è già arenata, si allenterà ancora di più. Lucio Caracciolo, direttore e fondatore di Limes, spiega la ricetta Draghi per la politica estera italiana
Trasparenza e anti-corruzione. Il primato di Leonardo tra i big della Difesa
L’organizzazione non governativa Transaparency International ha pubblicato il dettagliato studio sul rispetto degli impegni di trasparenza e anti-corruzione nel settore della Difesa. Su 134 aziende analizzate (per 38 Paesi), in “fascia A” ci sono solo l’italiana Leonardo e l’americana Raytheon
Anticorpi monoclonali per trattare il Covid, Lilly: "Sono efficaci, aspettiamo piano organizzativo". Il video
Anticorpi monoclonali per trattare il Covid, Lilly: "Sono efficaci, aspettiamo piano organizzativo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6b0FR00a5YE[/embedyt] Roma, 9 feb. (askanews) - Anticorpi monoclonali, un'arma in più nella lotta al Covid-19 ora anche in Italia. All'indomani della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministro della Salute, Roberto Speranza, che autorizza il bamlanivimab e per la prima volta al mondo l'associazione di anticorpi…
Per Castagnetti, Marini era il più preparato. E Draghi ci traghetterà fuori dalla crisi
“Ci eravamo sentiti pochi giorni fa. Entrambi avevamo stima per Draghi, che si è misurato con i veri poteri forti, dalla Germania in giù, ed è sicuramente in grado di tenere testa ai partiti italiani”. Pierluigi Castagnetti ricorda l’amicizia, la passione politica e le battaglie di Franco Marini
Una foto e una principessa. Eswatini nello scontro tra Usa e Cina per il 5G
Intrighi, promesse e accordi mancati. Il ruolo del piccolo regno africano nelle tensioni tra Washington e Pechino sulla fornitura di tecnologia per le telecomunicazioni
LongShot, ecco il drone del Pentagono per rivoluzionare il combattimento aereo
Con i contratti a General Atomics, Lockheed Martin e Northrop Grumman, parte il progetto “LongShot” del Pentagono. L’obiettivo è sviluppare un drone avio-lanciato capace di sparare armamenti multipli contro più minacce aeree. Ecco perché è un’idea “rivoluzionaria”
Se ne va Franco Marini, il "lupo marsicano" con la Dc nel cuore. Il video
Se ne va Franco Marini, il "lupo marsicano" con la Dc nel cuore [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=I4ZPFsSm14U[/embedyt] Roma, 9 feb. (askanews) - Franco Marini, detto "il lupo marsicano", nacque nel 1933 in un piccolo paese in provincia dell'Aquila, San Pio delle Camere. Laureato in giurisprudenza, Marini si iscrisse giovanissimo alla Democrazia cristiana e dopo il servizio militare come ufficiale degli alpini iniziò…