A presiedere l’Osservatorio è Stefano Lucchini, chief institutional affairs and external communication officer da gennaio 2018, il comitato accademico è coordinato dalla prof.ssa Stefania Romenti, Iulm e segretario generale Pierangelo Fabiano, Ceo di Core e presidente Agol
Archivi
Contro emergenze e assembramenti Leonardo propone l'X-2030. Il video
Contro emergenze e assembramenti Leonardo propone l'X-2030 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mxK75YUTiSc[/embedyt] Milano, 8 feb. (askanews) - X-2030 è un City Management System, cioé un sistema di monitoraggio, sviluppato dall'italiana Leonardo che permette di tenere sotto controllo potenziali situazioni di pericolo in aree sensibili. Uno strumento utile anche per prevenire e risolvere eventuali assembramenti o violazioni delle norme di distanziamento anti-Covid19. Sono bastate…
Russia nell'Artico? Bombardieri B-1 Usa in Norvegia
Mentre la Russia diffonde le immagini di un nuovo schieramento aereo in una base in mezzo ai mari dell’Artico, dagli Stati Uniti arrivano informazioni su un nuovo schieramento strategico in Norvegia. Il confronto Usa-Russia non è destinato a diminuire a quanto pare, anzi. Tema enorme per l’Ue
L’ex ministro israeliano Yaalon mette in guardia da Iran e Hezbollah
La decisione della Liguria di definire Hezbollah un’organizzazione terrorista è “la scelta giusta”, spiega Moshe Yaaalon, ex ministro della Difesa israeliano e già capo di Stato maggiore delle Forze di difesa israeliane. Il nuovo accordo nucleare con l’Iran? Ecco cosa deve includere
Può il governo Draghi passare da Rousseau? M5S e la democrazia diretta
Io credo molto nella democrazia elettronica, ma penso anche che occorra ancora affinarne tempi e modalità, forse anche con un intervento generale del Legislatore che ne garantisca accesso, partecipazione e sicurezza, per tutti. I dubbi di Alfonso Celotto
L'Europa è cambiata. Ora è tempo di rinascere. Il saggio di Paganetto
Rigore sui conti e vincoli di bilancio spazzati via, sfide globali, uno Stato un po’ imprenditore e un po’ no. E tanta voglia di tornare a crescere. L’Europa (e l’Italia) davanti a una sfida storica dalla quale è impossibile fuggire. Il libro Rivitalizzare un’Europa (e un’Italia) anemica di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata
Non faceva prediche, ma pratiche. Fioroni ricorda Marini (e parla di Draghi)
L’ex ministro dell’Istruzione e storico esponente della Margherita: “Un uomo che c’era sempre, non solo per le cose politiche. Sognava un Pd plurale. I sindacati? Guardino alla sua capacità di essere al servizio”
5G, cloud e banda larga. Se Leonardo presidia la (nuova) sicurezza nazionale
Nelle ultime settimane Leonardo ha comunicato una serie di accordi sulle nuove tecnologie: dal 5G con l’inglese O2 alla banda larga con Open Fiber, fino ai cloud sicuri con Aruba. Sono ormai temi di sicurezza nazionale, che Leonardo presidia in un contesto globale competitivo e su cui gli Stati Uniti avvertono da tempo dei rischi cinesi. E Mario Draghi richiama all’atlantismo
Cina-Iran-Russia, l’asse anti-Biden mostra i muscoli nell’Indiano. Cosa c’è dietro
Pechino, Teheran, Mosca: l’asse anti-democrazia si esercita nell’Indiano. Messaggio a Washington e all’Occidente sulla capacità pragmatica di allinearsi contro un nemico: la Democracy Promotion che Biden vuole come collante dell’azione globale Usa
Così il governo Draghi ha cambiato la corsa per il Campidoglio. E Conte...
Dopo la fine del governo giallorosso, ancora una volta a fare da collante tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle potrebbe essere Giuseppe Conte, ormai in procinto di lasciare Palazzo Chigi. Fantapolitica? Possibile, certo. Ma, come stiamo vedendo in queste ore, non si può mai dire mai