Gli elettori olandesi voteranno per tre giorni così da evitare assembramenti durante l’emergenza sanitaria. Ancorché sia quasi certa la vittoria di Mark Rutte, le tensioni con Bruxelles rafforzano l’opzione nazionalista
Archivi
Altro che Giochi! Mitt Romney invoca il boicottaggio di Pechino 2022
Il senatore repubblicano Mitt Romney invoca il boicottaggio economico e diplomatico delle Olimpiadi Invernali di Pechino dell’anno prossimo. Al posto degli americani, Biden mandi dissidenti e leader delle minoranze represse da Pechino, scrive
Gli Usa guardano all’Indo-Pacifico, e l’Ue? Risponde Fontaine (Cnas)
Il summit Quad conferma che l’Indo-Pacifico è la priorità dell’amministrazione Biden. Ma ciò non significa che l’America si disimpegnerà dall’Europa, assicura Richard Fontaine, a capo dell’influente think tank statunitense Cnas. E mette in guardia sull’autonomia strategica Ue
Contro il debito c'è solo la crescita. I numeri che mettono paura
Ad ora per contrastare l’aumento del debito pubblico la risposta è in una vera politica economica, che non sia la semplice giaculatoria dell’austerità. Più facile a dirsi che a farsi, almeno fin quando nel ceto politico italiano, specie di sinistra, prevarranno le preferenze per l’assistenzialismo e un peloso provvidenzialismo. L’analisi dell’economista Gianfranco Polillo
Se sulle Spac si allunga l'ombra dello short selling
Dopo mesi di boom, per le società veicolo che entrano nel capitale di aziende promettenti si intravedono i segni della speculazione. Le scommesse al ribasso stanno affossando molti titoli legati alle Spac. Ma l’appeal di queste realtà per ora rimane forte. Come dimostra l’ex ceo di Commerzbank
Il "saudita" Kushner plaude all'approccio di Biden con l'Iran
In un editoriale per il Wall Street Journal, Jared Kushner, sottolinea l’importanza dell’Arabia Saudita come partner strategico per gli Stati Uniti al fine di portare avanti i successi ottenuti da Trump con gli Accordi di Abramo. E non sconfessa l’approccio di Biden con l’Iran, anzi
Spese per la Difesa? Ecco i numeri (giusti) della Nato
Il segretario generale Jens Stoltenberg ha presentato il suo report annuale sull’Alleanza Atlantica. Mostra l’incremento della spesa complessiva, anche se gli obiettivi sanciti in Galles restano per molti (Italia compresa) ancora lontani. Si guarda al summit di fine anno e al nuovo Concetto strategico
Europa in tilt sui vaccini? Draghi segua Johnson. La bussola di Ocone
L’impressione è che il buon senso pratico di Draghi, così come il suo coerente atlantismo che non lo porta a guardare con sufficienza a ciò che accade lungo l’asse Washington-Londra, saprà non solo trarre dall’impasse l’Italia ma anche dare gradualmente una nuova direzione all’Europa
Cyber e 007, Biden chiama i privati. Una lezione per l'Ue?
I casi delle intrusioni cyber russe e cinesi contro SolarWinds e Microsoft spingono il governo americano a una revisione della strategia di cybersecurity. Biden pensa a una struttura con le aziende private, da Amazon a Google. Ma il dibattito si fa spazio anche in Ue
Letta c'è! Ma sarà dura... Il barometro di Arditti
Al netto del largo attestato di stima, l’arrivo di Letta basterà per guarire definitivamente il Pd dai suoi mali endemici? Il compito appare più che mai arduo. I dissidi che attraversano il partito restano infatti platealmente sotto gli occhi dell’elettorato. L’analisi di Roberto Arditti con i numeri di Swg