Il quotidiano spagnolo El Paìs dedica un lungo ritratto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “uomo solo nella tempesta”. Garante della politica estera euroatlantica, si tiene a distanza dalla prossima corsa al Quirinale, unico vero collante del governo Conte-bis, “sarà difficile trovare un altro come lui”
Archivi
Il governo Conte e il secondo comma dell’art. 88 Cost. La riflessione di Celotto
Obiettivo semestre bianco. Se il governo Conte-bis arriva tutto intero a superare la prossima estate, l’ipotesi delle urne anticipate inizierà a sfumare, forse definitivamente. Il commento di Alfonso Celotto
V come virus, o vaccino. Il glossario 2020 di Pellicciari
Dalla A di aiuti da Usa, Cina e Russia alla V di virus e vaccino. Igor Pellicciari, professore di Storia delle Relazioni internazionali alla Luiss e all’Università di Urbino, rilegge il vocabolario geopolitico del 2020, “un anno indimenticabile, da dimenticare”
Il giorno del vaccino. Ecco le reazioni (social)
Piovono i commenti nel giorno in cui comincia la somministrazione della cura Pfizer-Biontech. Ma non tutti sono d’accordo…
Recovery Fund, vi racconto la fine della cabina di regia. Scrive Pennisi
Lo strumento migliore per gestire le risorse è trovare apporti tramite gare per convenzioni con università, fondazioni senza fini di lucro ed organizzazioni internazionali. Un esempio? Due settori in cui l’analisi in itinere ed ex post sono particolarmente complesse: l’istruzione e la giustizia
Altro che Draghi, questo governo deve tutto a Merkel. Parla Mannino
Intervista all’ex ministro Dc. Prima ancora che a Mario Draghi l’Italia deve votarsi ad Angela Merkel, unica erede di Kohl e del Ppe. Conte? È alle corde e il governo si regge sulla sua fragilità. Dal Pd mi aspettavo di più, non sono riusciti a normalizzare i Cinque Stelle e subiscono il premier
La Difesa europea come pilastro dell’Alleanza Atlantica. Scrive il gen. Carta
La consistente presenza europea nell’Alleanza testimonia che non esiste alcun contrasto tra le iniziative europee nell’ambito della difesa e la relazione transatlantica. Dal numero di dicembre di Airpress, il punto di Luciano Carta, presidente di Leonardo
Ecco l’integrazione che serve alla cyber-sicurezza nazionale. L'analisi di Gentili
Il contributo importante alla sicurezza cibernetica dell’ingegno nazionale se messo nella condizione di sviluppare un “network positivo”. Dal numero di dicembre di Airpress, l’articolo di Emanuele Gentili, co-direttore dell’area Cyber security della Fondazione Icsa
Nucleare, perché Biden farà retromarcia
Cosa farà Biden con le armi atomiche? Il Wall Street Journal ipotizza che il nuovo presidente americano tagli parte dei fondi per l’aggiornamento della triadi nucleare e la trasformi in un sistema di deterrenza puramente passiva (da usare solo davanti a un attacco nucleare subito)
“Il caos dopo di te”, un giallo ad alta tensione nelle campagne galiziane
“El desorden que dejas”, “Il caos dopo di te” è la nuova serie Netflix composta di otto episodi, approdata sulla piattaforma da un paio di settimane e già in vetta alle classifiche delle serie più viste. A metà tra il giallo ed il thriller psicologico, “Il caos dopo di te” è ambientata nella Galizia rurale ed è stata ideata dallo…