Il ministero della Difesa francese ha rilasciato il documento di “Actualisation strategique” chiesto lo scorso anno da Macron. Adatta la strategia militare d’Oltralpe a un contesto internazionale “deteriorato”, ribadendo il focus su nuove tecnologie (dal cyber allo Spazio) e un budget cospicuo e in costante crescita. E per la Nato propone “un nuovo contratto politico”
Archivi
Covid-19, in Ue arriva la zona rosso scuro: test e quarantene. Il video
Covid-19, in Ue arriva la zona rosso scuro: test e quarantene [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=5vKyQ0i8xj8[/embedyt] Roma, 22 gen. (askanews) - Anche l'Unione europea diventa "a colori". La Commissione europea infatti proporrà lunedì 25 gennaio agli Stati membri una modifica all'attuale mappatura delle zone epidemiologiche della pandemia di Covid-19, con l'introduzione di un nuovo colore, il rosso scuro, per le aree in cui…
La Via della Seta passa anche sul mare. Il commento di Valori
L’accordo firmato a fine 2020, dopo sette anni di negoziati, tra Cina e Unione europea sugli investimenti, rappresenta un’intesa storica che apre ad una nuova “via della seta” tra il vecchio continente e il mercato cinese, in particolare nel settore manifatturiero dei servizi. Il commento di Giancarlo Elia Valori
Lo scontro Renzi-Conte passa anche dai social. L'analisi di FB&Associati
È ancora incerto il futuro del governo, ma il dibattito sui social mostra un forte dinamismo, essendo ormai il principale canale di comunicazione diretta con l’opinione pubblica. L’analisi di FB Bubbles, la divisione specializzata di FB&Associati che si occupa di analizzare il dibattito e lo sviluppo di strategie di advocacy e reputazione
Quel traffico illegale di greggio dal Venezuela alla Cina
Segnali satellitari silenziati, petrolio mischiato ad altre sostanze, imprese fantasma. Il regime venezuelano è riuscito ad aggirare le sanzioni internazionali e ha consegnato a Pechino circa 12 milioni di barili di petrolio. Le nuove misure di Biden e l’indagine di Bloomberg
Biden, Laschet e la crisi. Da Bruxelles parla Zanni (Lega)
Aperta a Joe Biden e alla Cdu di Armin Laschet, distaccata con la Russia di Putin. È la Lega a Bruxelles vista da Marco Zanni, presidente del gruppo Identità e Democrazia. Berlusconi? Ci fidiamo, non romperà le fila
Gli Usa di Biden potrebbero cambiare marcia sulla Libia. Ecco come
C’è la possibilità che gli Stati Uniti si interessino maggiormente al dossier libico? Mentre l’Onu cerca contatti per chiedere a Washington un ruolo prominente, si muovono le dinamiche del processo negoziale in corso, dove – se volessero – gli Usa potrebbero fare la differenza
Nuovo capo del Pentagono? Prova superata per Austin (e Biden)
Maggioranza schiacciante per il generale Lloyd Austin a Capitol Hill, dove un doppio voto ha autorizzato la deroga che gli consente di assumere l’incarico di segretario alla Difesa per cui è stato scelto da Biden. A stretto giro è arrivata oggi la conferma del Senato. È il primo capo del Pentagono di colore nella storia degli Stati Uniti
New Start e armi nucleari. Biden vede il bluff di Putin
A un giorno dall’insediamento, il nuovo presidente Usa ha lanciato la sua proposta alla Russia: rinnovare di cinque anni il trattato New Start sulle armi nucleari per avere modo di ripensare a un nuovo sistema di controllo degli armamenti (che magari includa la Cina). Arriva dopo l’apertura di Mosca, ma i tempi stringono
Vi spiego il doppio stress test per il governo Conte
La crisi di governo e i procedimenti in corso alla Procura di Bergamo sono gli stress test che deve affrontare l’esecutivo. Con un nesso politico fra i due: l’aver rifiutato nella primavera 2020, e ancora oggi, di avere accesso allo sportello sanitario del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Ecco perché secondo il prof. Giuseppe Pennisi