La Duma ha approvato la protezione a vita del presidente russo a qualsiasi indagine giudiziaria, mentre il Cremlino incontra rappresentanti del partito tedesco AfD, in un momento di grande tensione tra Russia e Germania
Archivi
Vi spiego la via stretta del governo (e di Conte). Parla Muroni (LeU)
“Per la maggioranza la situazione si è fatta molto delicata. Sono preoccupata”. Intervista all’ex presidente di Legambiente e deputata di Liberi e Uguali, Rossella Muroni. Il governo reggerà? “Chi pensa di aprire una crisi si assume un’enorme responsabilità di fronte al Paese”. L’errore più grave del governo? “Non aver insistito in tutti i modi nella ricerca del confronto con l’opposizione e le parti sociali”
M5S perde 4 parlamentari (alla Camera). Intanto su Rousseau...
Dopo il voto in Parlamento sulla riforma del Mes, quattro deputati 5 Stelle hanno deciso di lasciare il gruppo. Intanto sulla piattaforma Rousseau si votano le conclusioni degli Stati Generali e per eleggere il nuovo tesoriere
Una nuova generazione per il futuro della moda. Parla Tomaso Trussardi
“Si parla ancora di lusso ma dovremmo parlare ormai di lifestyle, le aziende che fanno moda fanno lifestyle e quindi design, arte, food e tutto quello che va a completare o massimizzare lo stile di vita”. Ecco cosa ha detto Tomaso Trussardi, presidente di Trussardi Group, nell’Audizione svolta da Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia e organizzata in collaborazione con l’Accademia Internazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (AISES), Universal Trust e Global Investors Alliance
Russia, Germania (...Europa). Ecco il grande gioco delle relazioni internazionali
Un’Europa idealmente allargata fino agli Urali potrebbe giocare un ruolo sensazionale di stabilizzazione delle tensioni e dialogo efficace con una Cina sempre più potente e con un’America che dopo l’autoisolamento trumpiano potrebbe voler tornare a giocare in modo spregiudicato un ruolo centrale nelle relazioni internazionali. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Così Angela Merkel ha messo in cassaforte il Recovery Fund
Al via oggi l’atteso Consiglio europeo, l’ultimo dell’anno. Sul tavolo il clamoroso accordo con Ungheria e Polonia per sbloccare il sì al bilancio Ue, frutto della mediazione tedesca. Una vittoria per Varsavia ma anche per l’Europa
Guai in casa Biden. Cosa può smuovere l'inchiesta su Hunter
Bomba ad orologeria o polverone? L’inchiesta giudiziaria sugli affari fiscali di Hunter Biden, figlio del presidente-eletto Joe Biden, può innescare una reazione a catena. Intanto Trump prova l’ultimo assalto alle urne. Il punto di Giampiero Gramaglia
Cuore, amore e waffle. La nuova dialettica di Angela Merkel
La cancelliera è preoccupata. Preoccupata come mai fino ad ora in vista del Natale. Dall’inizio della pandemia ogni suo intervento pubblico ha visto un crescendo nell’emotività riversata in ogni parola, gesto, espressione del volto. E l’ultimo discorso pronunciato di fronte al Bundestag ne è stato l’acme
Libia, ecco le basi straniere che complicano il processo di pace
Le basi straniere in Libia sono considerate uno dei principali problemi dietro all’impossibilità di trovare una quadra al processo di pace sostenuto dall’Onu. Ecco dove sono e chi c’è
Chi è Tai, la zar del commercio scelta da Biden per sfidare la Cina
Biden ha scelto l’avvocatessa Tai come prossimo rappresentante del Commercio: 45 anni, parla mandarino, si è occupata molto di Cina e di rafforzare l’industria Usa per reggere alla sfida. Sul suo tavolo anche la disputa Airbus-Boeing con l’Ue e la web tax