Parigi e il Cairo condividono sia relazioni economiche che un allineamento geopolitico, spiega Alessia Melcangi, mentre Roma ha una doppia linea con l’Egitto. Conversazione con la docente di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente alla Sapienza di Roma
Archivi
Quando il cinema racconta(va) il Natale
È il 28 dicembre 1895 la prima volta che i fratelli Lumière proiettano pubblicamente i primi cortometraggi. Per questa coincidenza qualche storico del cinema usa dire che il Natale 1895 portò la “nascita della vita riprodotta”. Ecco in questa ricorrenza tutti i film sulla Natività dal 1898 a oggi, analizzati da Eusebio Ciccotti
Ossessione Soleimani. Hezbollah e Iran pensano ancora alla vendetta
Nasrallah parla per quattro ore della vendetta che Hezbollah e Iran stanno architettando contro i mandanti dell’eliminazione di Soleimani (che il chierico libanese inquadra come Usa, Israele e Arabia Saudita). Parole che si sommano alle tensioni esistenti
Il rilancio energetico passa anche dall’idrogeno. Parola di Pirani
La transizione energetica deve potersi basare in prospettiva sull’uso dell’idrogeno. Ci vogliono risorse certe per la ricerca e lo sviluppo di questo vettore. La posizione del leader Uiltec
Sfida sui cieli europei. Così la Nato risponde alle manovre russe
Sono stati 350 gli scramble di velivoli della Nato generati nel corso del 2020 dalle manovre aeree degli assetti russi sui cieli del nord Europa. Quasi un allarme al giorno per rotte sempre più frequentate dalle forze di Mosca (con bombardieri e caccia), a cui l’Alleanza risponde con l’Air policing, portato dall’Italia sulla quinta generazione
Israele, Turchia, Emirati Arabi Uniti. Vi spiego il nuovo triangolo geopolitico
Gerusalemme e le nazioni più importanti del mondo arabo-musulmano hanno avviato un dialogo politico-diplomatico, ma anche una serie di operazioni combinate con l’obiettivo di isolare il comune nemico, l’Iran degli Ayatollah, e di lavorare segretamente insieme alla ridefinizione degli assetti di uno scacchiere, per decenni, fonte di instabilità globale. L’analisi di Valori
De Luca primo politico a vaccinarsi, pioggia di critiche. Il video
De Luca primo politico a vaccinarsi, pioggia di critiche [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Oa22-2Et4yA[/embedyt] Roma, 28 dic. (askanews) - Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è il primo politico ad essersi vaccinato nel V-Day il 27 dicembre in Italia. Il governatore non era nella lista dei vaccinandi, ma all'uscita dall'ospedale Cotugno di Napoli ha postato una foto sui social mentre veniva…
Usa, Gramaglia spiega la partita a scacchi fra Casa Bianca e Congresso
Trump mette una firma per evitare all’ultimo lo shutdown del governo federale. Ma non ha in mente di mollare e guarda al 6 gennaio, quando la partita a scacchi fra Casa Bianca e Congresso volgerà al termine. Il punto di Giampiero Gramaglia
Gli Stati Uniti tra 5G e Gps. Il “caso Ligado” da Trump a Biden
Con un duro editoriale su DefenseNews, il presidente del comitato Armed services del Senato, il repubblicano Jim Inhofe, è tornato sul discusso caso Ligado, attaccando il via libera della Fcc che potrebbe creare qualche problema all’infrastruttura Gps. Il progetto è stato spinto dalla presidenza Trump per avanzare sul 5G. Con Biden la partita potrebbe riaprirsi
Cina, 4 anni di carcere alla blogger cinese che scrisse da Wuhan. Il video
Cina, 4 anni di carcere alla blogger cinese che scrisse da Wuhan [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OobMIlhpCUc[/embedyt] Roma, 28 dic. (askanews) - La "citizen journalist" cinese, la blogger Zhang Zhan, è stata condannata a quattro anni di carcere per le sue cronache sulla pandemia di coronavirus da Wuhan all'inizio del 2020. Ex avvocatessa di 37 anni, Zhang è stata riconosciuta colpevole da una…