Dopo il ripetuto ricorso ai Dpcm, una discussione parlamentare sarebbe utile per migliorare e affinare le decisioni prese. Soprattutto, vorrei che tanto il governo quanto l’opposizione si esercitassero a individuare le tappe e i passaggi attraverso i quali evolverà il Covid. Il commento di Gianfranco Pasquino
Archivi
Sport e cultura, sacrificati senza un perché. Scrive Pella (Anci)
Non ci sono dati di sanità pubblica che dimostrino che cinema o palestre siano responsabili dell’infezione. Eppure sport e cultura sono i due grandi sacrificati dal nuovo Dpcm. Mentre le terapie intensive e il trasporto pubblico pagano il prezzo di una pianificazione che non c’è mai stata. L’intervento di Roberto Pella, vicepresidente vicario di Anci, deputato di Forza Italia
Chi è Antonio Funiciello. Nuovo direttore di Civiltà delle Macchine
Il cda della Fondazione Leonardo ha approvato all’unanimità la nomina per Funiciello alla direzione della storica rivista rinata a febbraio dello scorso anno. L’ex capo di gabinetto di Paolo Gentiloni (2014 e il 2016) assume la carica lasciata vacante dalla prematura scomparsa di Peppino Caldarola
Neuroscience Caregiver Academy, un sostegno oltre il farmaco
AbbVie, Accademia Limpe-Dismov, Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus e Anin, l’Associazione nazionale infermieri in Neuroscienze, sono i promotori della Neuroscience Caregiver Academy (Nca), un progetto per “supportare concretamente i caregiver nella complessa attività di assistenza ai pazienti”, come afferma Annalisa Iezzi, direttore medico AbbVie Italia
Phisikk du role - Gli Stati Generali M5S, tra governo e ancient regime
Le scelte collettive relative all’“Agenda politica, all’organizzazione, alle regole e principi”, oggetto del dibattito pre-congressuale, potrebbero rappresentare l’epifania di una nuova e interessante “cosa”, un’inedita forma partito innestata nel tempo nuovo della politica italiana, specie se gli “affrancamenti” dai tutoraggi aziendali consentiranno l’avvento di una dialettica democratica vera ed una contendibilità dei vertici reale…
Ma non chiamatela Generazione Covid
Con l’incentivazione della didattica a distanza per le scuole superiori, i ragazzi si ritroveranno di nuovo chiusi in casa. Come possiamo aiutare questa generazione di adolescenti ad affrontare questa situazione? Favorendo la possibilità dei nostri ragazzi di creare legami saldi e sicuri. Il commento di Chiara Buoncristiani, giornalista e psicoterapeuta
La seconda ondata è diversa dalla prima ma... L'analisi di Becchetti
Tutti gli antidolorifici e gli anestestici che stiamo somministrando al paziente Italia in questo periodo difficile costano molto e vanno ad aumentare il nostro debito pubblico e, con esso, il costo che in futuro dovremo sostenere per il pagamento degli interessi e il rimborso. L’analisi di Leonardo Becchetti, economista e docente a Tor Vergata
Basta stop&go sulla pelle delle imprese. Parla Manzocchi (Confindustria)
L’economista e capo del Centro Studi di viale dell’Astronomia a Formiche.net: l’esecutivo ha avuto mesi per prepararsi alla seconda ondata e adesso imprese e commercianti debbono pagare lo scotto di queste negligenze con un nuovo stop forzato. Gli indennizzi non fanno Pil, finiscono dritti in banca senza far girare l’economia
Il 5G e le teorie cospirative. Il dolce caso del Buondì Motta
Quella dei Buondì Motta è un’interessante strategia di marketing, basata sull’attualità, che esce dai normali canoni delle merendine tutte felicità e famiglie perfette. Ed è anche un’ottima risposta alle teorie complottiste dei NO 5G che in questi giorni di recrudescenza del Covid-19 si fanno sempre più strada
Covid 19, da oggi stretta del governo con il nuovo Dpcm: raccomandato non muoversi. Il video
Covid 19, da oggi stretta del governo con il nuovo Dpcm: raccomandato non muoversi [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=KPAChXQfJwg[/embedyt] Milano, 26 ott. (askanews) - "Vogliamo tenere sotto controllo la curva epidemiologica". È scattata oggi la stretta del governo con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si appella agli italiani dicendo che il nostro Paese nei momenti difficili dimostra forza e coesione. "Ce…