Cultura Italiae, bell'iniziativa promossa e guidata da Angelo Argento, ha scritto oggi questo appello al Governo firmato ad ora da più di 40 mila persone. Io ho aderito perchè credo che si stia commettendo un grande errore che pagheremo caro in futuro. Gentili Presidente Conte, Ministro Franceschini, in merito all’intenzione di richiudere Teatri e Cinema contemplati esplicitamente nella bozza…
Archivi
Italy: violent anti-lockdown protests channel wider social distress
As the country faces tightening restrictions, violent protests have erupted in Naples and Rome. The criminal underworld is involved, but events point to a more deep-seated kind of discontent – which can worsen as the economy tanks.
Conte fa quello che può, gestire una débacle. Il corsivo di Arditti
Non posso che condividere l’impostazione oggi data dal premier Conte, avendo però cura di chiarire che non si tratta affatto di un passo in avanti, bensì di un doloroso arretramento “tattico” resosi necessario dall’andamento generale del conflitto, andamento che ci vede in precipitosa ritirata dopo i fuochi fatui estivi. Il corsivo di Roberto Arditti
Perché gli Usa puntano gli occhi sul Nagorno-Karabakh
Gli Usa approcciano più da vicino il dossier azero-armeno sia per necessità che per calcolo strategico. Ci sono le elezioni presidenziali dove offrire agli americani il successo di un cessate il fuoco, c’è la necessità di contenere la Turchia e l’intesa con la Russia
Dpcm killer seriali (ma Salvini e Meloni...). Cazzola racconta la domenica bestiale
Il virus – dopo un periodo di trend decelerato per effetto delle misure di contenimento – è destinato a ripartire alla riapertura che prima o poi dovrà pure avvenire. Che cosa succederà allora? Si va avanti con un’indefinita politica di stop and go, incuranti della letalità in cui incorrono le imprese? L’analisi di Giuliano Cazzola
Anche in tempo di Covid-19 l'impresa familiare resta vincente. L'analisi di Pedrizzi
L’impresa familiare continua anche in questa crisi devastante a presentarsi più forte di tutte le altre che hanno assetti societari diversi e questo avviene non solo per i valori che incarna. L’analisi di Riccardo Pedrizzi
Cultura in lockdown ma non silente. Parla Argento (Cultura Italiae)
Le nuove restrizioni imposte dal governo preoccupano e non poco l’associazione Cultura Italiae che, già poco prima dell’emanazione del documento, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Formiche.net ha ascoltato Angelo Argento, presidente dell’associazione
Armi, spie, traffici con l’Iran. Non è un film (accade a Roma e c’è il morto)
Un omicidio-suicidio a Formello è collegato a un affare da 300 milioni (sventato dai carabinieri) per portare droni, mitragliatori e fucili dall’Italia all’Iran?
Stesso virus, stessa politica. L’errore bis (e come uscirne)
Nel breve termine, l’unica politica economica praticabile è necessariamente basata sulla espansione della spesa pubblica, con una molteplicità di funzioni: contenimento della pandemia, ristoro per i settori e le fasce sociali colpite, stimolo dei consumi e degli investimenti privati. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo
Bettini, Conte, Berlusconi. Lo strano tabù del governo di unità nazionale nella bussola di Ocone
In altri tempi, non si sarebbe esitato sulla strada di un governo di unità nazionale, ma oggi questa soluzione sembra tabù, riaffiora sempre ma poi è rimossa. Nessuno vuole fare un passo indietro: la nave sembra andare incontro a un precipizio a cui ci si è come rassegnati. Né si ha notizia di seri tentativi sotterranei per arrivarci. Il commento di Corrado Ocone