Il discorso del Presidente della Repubblica all’assemblea dell’Anci, l’associazione dei Comuni, contiene segnali inequivocabili: un omaggio agli amministratori locali, primo punto di riferimento e di supporto, e anche a chi ricopre il ruolo di opposizione; l’invito a evitare le polemiche rincorrendo interessi di parte perché invece “si vince insieme”; la consapevolezza che il virus è il nemico comune. L’analisi di Stefano Vespa
Archivi
La transizione green di Eni? Ecco cosa ha detto Descalzi all’Atlantic Council
La transizione energetica non è un pranzo di gala. Ospite dell’Atantic Council di Washington DC, l’ad di Eni Claudio Descalzi spiega la strada (in salita) per ridurre a zero le emissioni di CO2. E apre uno scorcio sulla crescita del Cane a sei zampe nella turbolenta area East Med, dalla Libia all’Egitto
Il ricatto sul bilancio Ue? Solo Merkel può sbloccarlo. Parla Nelli Feroci (Iai)
Conversazione di Formiche.net con Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai, riguardo lo scontro sul bilancio andato in scena a Bruxelles. Nella migliore delle ipotesi, osserva il diplomatico italiano, vuol dire un ritardo nell’approvazione della programmazione di bilancio e nella peggiore un blocco vero e proprio
Bilancio Ue, niente compromessi con Ungheria e Polonia. La versione di Nannicini
L’economista e deputato dem: il Recovery Fund è molto più di un piano di aiuti, è la base dell’unione fiscale che manca. Se Budapest e Varsavia vogliono fermare il bilancio, escano dal gioco ma non impediscano a chi crede nel sogno europeo di raggiungere l’integrazione su tasse e debito e di ottenere gli aiuti. Cancellare il debito pandemico italiano? Tutto si può fare, ma vanno ridiscussi i trattati. L’Europa è pronta?
Task Force Italia, Web Talk con Valentina Bosetti
Il Web Talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia ospiterà Valentina Bosetti, Presidente di Terna
Covid, la tempesta perfetta sul vaccino
La tempesta perfetta è in arrivo. I social network saranno invasi da fake news sul vaccino: andamento apprezzabile già dai primi annunci. Il duro lavoro davanti a noi, tra bufale e campagne di disinformazione
Ritiro Usa dall'Afghanistan? Ecco chi si oppone a Trump
Vertici militari, Nato, governo afghano e persino il leader repubblicano del Senato Mitch McConnell che, tra i pochi, è rimasto al suo fianco. Ecco chi si oppone al piano di Donald Trump per il ritiro completo dall’Afghanistan. Cosa cambierebbe, anche per l’Italia
Perché investire sulla stabilità in Africa. Parla Karima Moual
“La stabilità dell’Africa o del Medio Oriente è l’assicurazione sulla nostra stabilità”. Conversazione con la giornalista Karima Moual sulla contesa del Sahara occidentale
Anche lo humour combatte il Covid. La riflessione di D'Ambrosio
Viviamo tempi molto difficili dal punto di vista sanitario, sociale, economico e politico. Mai, come in tempi di crisi, l’umorismo è medicina indispensabile non solo per non soccombere, ma per esercitare vigile intelligenza, specie verso i tanti falsi e seriosi, spesso buffoni e commedianti da strapazzo, che cavalcano le varie scene. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, presbitero della diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma
I giovani e il Covid-19. Partono i Dialoghi italo-francesi
Il Covid metta a rischio di progetti professionali e personali delle nuove generazioni. Che aspettano il Green New Deal. La ricerca Ipsos presentata nell’ambito della terza edizione dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa