Covid, variante inglese isolata a Roma nei laboratori del Celio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OljAo0GqXxU[/embedyt] Roma, 21 dic. (askanews) - Nel giorno in cui si attende l'ok dell'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, al vaccino per il Covid-19, l'Europa è preoccupata dalla "variante inglese" del virus e ha convocato una riunione d'emergenza per decidere insieme un meccanismo di risposta. La variante è stata isolata…
Archivi
Chi è Serafino D'Angelantonio, head of country di Airbus in Italia
Sarà Serafino D’Angelantonio a guidare il colosso europeo dell’aerospazio in Italia. Ceo di Airbus Italia (già Space Engineering), sarà responsabile dal primo gennaio della strategia complessiva del gruppo nella penisola, del business e delle relazioni istituzionali. Tra aviazione green, Difesa europea e trasporto aereo, ecco le sfide
Investire in Difesa per rilanciare il Paese. Parla Tripodi (FI)
Conversazione con Maria Tripodi, capogruppo di Forza Italia in commissione Difesa a Montecitorio, tra legge 244/2012, investimenti per il settore e legge di bilancio. E sulla Libia “l’Italia deve tornare protagonista in tutto il Mediterraneo, evitando tentativi goffi e maldestri”
Libia, la liberazione dei pescatori italiani e il processo di pace. Il punto
La vicenda che ha visto coinvolti il premier Conte e il ministro Di Maio, andati in Libia per sbloccare la crisi dei pescatori, è complessa e si inserisce all’interno di alcune dinamiche che riguardano le diatribe intra-libiche nel quadro del processo negoziale che l’Onu sta guidando
Variante Covid-19, vaccini e immunità. Il genetista Novelli fa chiarezza
Cosa vuol dire variante del virus e veramente dobbiamo spaventarci di quanto sta accadendo? Conversazione di Formiche.net con Giuseppe Novelli, genetista e professore di genetica medica presso l’Università Tor Vergata di Roma e l’Università del Nevada degli Stati Uniti
Guerre stellari e come evitarle. Parla il gen. Raymond, comandante US Space Force
Si chiamano Guardians gli appartenenti alla US Space Force, l’ultimissima forza armata degli Stati Uniti che ha festeggiato un anno di attività. Il suo comandante, il generale Jay Raymond, spiega perché con un editoriale su The Atlantic
Non solo G20. L'agenda italiana fra Cina e Usa secondo l’amb. Benassi
Ospite dell’evento di Formiche “G20 e COP26, la sfida per l’Italia”, il consigliere diplomatico di Giuseppe Conte detta l’agenda della presidenza italiana dei due appuntamenti internazionali. Ambiente, clima, tech, ma anche commercio e reciprocità. Via della Seta cinese? “I vantaggi sono stati limitati”
Turismo, sanità e super bonus. Ecco la manovra (anti-Covid)
Domani la legge di Bilancio in Aula per l’esame finale. Quasi 40 miliardi di gittata per tentare di gettare le fondamenta della ripresa. Super bonus per l’energia prorogato al 2022, nuovo stop alla sugar tax e mezzo miliardo per i porti
I politici sono tutti uguali
È il mantra, il tormentone, il ritornello dei ritornelli. Ovviamente davanti all’espressione “I politici sono tutti uguali” si aggiunge, da secoli, l’avverbio “oggigiorno”. Immagino questa espressione in bocca al “tennico” del Bar Sport di Stefano Benni, nello scenario dei giocatori di briscola e della pastarella Luisona, che aspetta nella teca il rappresentante di Milano che la mangerà e poi si…
Missili contro l'ambasciata Usa di Baghdad. Cosa c'è dietro?
L’Iraq è un Paese in crisi e sempre più schiacciato tra Iran e Usa. Alcune milizie sciite attaccano di nuovo l’ambasciata americana di Baghdad e sfruttano il momento simbolico, mentre altre cercano legittimazione popolare prendendo una strada lontana da Teheran