Gli alleati americani potrebbero approfittare delle ultime settimane di presidenza Trump per rendere complicato a Biden un nuovo percorso di contatto con l’Iran. Per il nuovo presidente statunitense il problema più grosso sarà far accettare la sua linea a Israele e Arabia Saudita ed evitare scatti in avanti solitari, spiega Perteghella (Ispi)
Archivi
Phisikk du role - Maradona e la tv coccodrillo. Possiamo chiedere di più?
Il Covid ha ridotto la già abbastanza fievole voce della carta stampata, reinsediando la tv al centro del focolare domestico e rinnovandone il ruolo di fonte ufficiale dell’informazione. La rubrica di Pino Pisicchio
Recovery Fund, riusciremo a usarlo? Le incognite secondo Balducci
In attesa dei fondi occorre passare da un meccanismo di gestione e di controllo esclusivamente gerarchico ad un meccanismo basato sulle regole e sui processi. Regole che non dicano chi ha potere di decidere cosa ma che dicano cosa si deve fare, come e quando. Si tratta di cambiare le categorie mentali profonde. L’analisi di Massimo Balducci, docente alla Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università di Firenze
Calabria, Lombardia e Piemonte in zona arancione da domenica. Il video
Calabria, Lombardia e Piemonte in zona arancione da domenica [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=H3XzjDCD0oU[/embedyt] Milano, 28 nov. (askanews) - Calabria, Lombardia e Piemonte salutano la zona rossa ed entrano in zona arancione. Liguria e Sicilia passano in zona gialla. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si dispongono questi cambiamenti. L ordinanza sarà in vigore da domenica 29…
Italia resiliente (ma non a tutti i costi). Il monito di Confindustria
Prima della pandemia l’Italia era una potenza economica mondiale, a cominciare dalla manifattura. Il lockdown non ha fiaccato gli animi, anzi ha fatto emergere doti di resilienza non comuni. Ma questo non può giustificare un fallimento su 209 miliardi destinati all’Italia. Gli scenari industriali presentati a Viale dell’Astronomia
La lezione di Mattei per la politica estera italiana. Scrive Di Maio
L’Italia c’è, conta ed è rispettata sulla scena internazionale, a cominciare dallo spazio comune del Mediterraneo allargato. Come insegna la storia di Enrico Mattei, la cooperazione economica e la mediazione in politica estera sono strumenti più raffinati, ed efficaci, dell’uso della forza. L’intervento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio pubblicato sul sito di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine
Usa, processo ai social. Così Trump vuole incastrare Twitter
Il presidente americano Donald Trump finisce nel mirino di un hashtag virale su Twitter e ingaggia una nuova battaglia contro il social network. Intanto dalla Pennsylvania arriva un altro no ai suoi legali. Il punto di Giampiero Gramaglia
Intelligence, Conte giochi di squadra. Parla Pagani (Pd)
Il deputato in Commissione Difesa del Pd commenta la gestione dell’emergenza e spiega le ragioni di una maggiore collegialità, a partire dall’intelligence. L’istituto cyber del Dis non può tornare nella manovra con un maxiemendamento, serve una legge ad hoc. E Conte dovrebbe pensare a un’autorità delegata
Ecco perché gli Usa muovono la Nimitz nel Golfo
La Nimitz nel Golfo, richiamata dall’Oceano Indiano, dove ha concluso l’esercitazione Malabar. Gli Usa vogliono coprire il ritiro da Iraq e Afghanistan anche dalle rappresaglie iraniane
Da contratto a contatto, i governi Conte visti da Lucarella
Angelo Lucarella torna in libreria con un nuovo libro edito da Aracne editrice e racconta, dopo il Conte I, il secondo esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Tra discorsi del premier, coronavirus e dpcm…