Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…
Archivi
Cina, Europa e Wall Street. Così Biden accende le Borse
Aperture decisamente positive dopo il discorso della vittoria del candidato democratico. Listini in spolvero in tutta Europa e in Cina. Ora però c’è la prova della Bideneconomy
Huawei, la lobby continua! Cina in pressing sull'Ue ma Biden...
Huawei sponsorizza la newsletter di Politico, lettura obbligata per chi si occupa di Ue. Spera che senza Trump si apra qualche spiraglio per il suo 5G. Ma l’asse Biden-Merkel…
La Calabria, Cotticelli e il coraggio di sapersi accontentare
La storia dell’ex commissario alla Sanità della Calabria è su tutti i media, per l’ennesima sorpresa nazionale, durante la quale tutti si strappano i capelli dallo sdegno per qualche tempo. Prima di rigirarsi come di consueto dall’altra parte, in attesa della prossima caduta dal pero. Ma ci sono alcune domande da porsi sulla vicenda. Il commento personale di Alessandro Butticé, Generale della Guardia di Finanza in congedo e dirigente della Commissione europea a riposo, oggi nostro opinionista
Trionfo Biden secondo Angi, tra G20 a Matera e cooperazione Italia-Usa.
Tenere uniti gli Usa, smettere di vedere gli avversari «come un nemico» e prepararsi sin da subito ad affrontare la crisi della nuova ondata di coronavirus. Sono alcuni dei passaggi del discorso che il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, ha tenuto nella tarda serata di sabato, la notte in Italia, da Wilmington, Delaware. Tra le misure oggetto…
Effetto Biden sul Vaticano. Annicchino spiega come
“Biden è sicuramente più in linea con il pontificato di Francesco di quanto non fosse Trump, soprattutto dal punto di vista geopolitico. Ma qualche differenza, come la Cina…”. Parla Pasquale Annicchino (Università di Cambridge)
Che Russia sarà con Biden?
Secondo il nuovo presidente americano la Russia è “davvero un avversario”. Biden potrebbe adottare una posizione molto più dura nei confronti di Mosca rispetto a Trump. Per il democratico, Putin è un rivale delle democrazie occidentali
Non solo Usa2020, perché i sondaggi non sono un totem sacro
Ricordando che la libertà civile non è assenza di regole, riteniamo urgente in Italia un riordino legislativo del settore, che rimuova la logica del sondaggio. Invece di provvidenze clientelari, dovranno esserci nuove norme specifiche. Il commento di Paganini e Morelli
Il futuro del centrodestra si gioca in Europa (con un occhio a Biden)
Se i popolari europei sciogliessero il nodo identitario, e i “sovranisti” continuassero nel processo di maturazione culturale-politica che sembra già avviato, si aprirebbero nuovi spazi di reciproco riconoscimento e di comune azione. La bussola di Corrado Ocone
Siamo uomini o commissari? Il caos Calabria letto da Giuliani
Dopo il licenziamento di Cotticelli, possibile che nessuno si sia preoccupato di fare una rapida ricerca in Google, per poter stabilire se il nuovo profilo, quello di Giuseppe Zuccatelli, fosse il più adatto, in un passaggio così delicato e controverso? Il commento di Fulvio Giuliani