Nuovo scontro tra Pechino e Brasilia a causa di un (altro) tweet del figlio del presidente, nonché presidente della Commissione esteri della Camera. Il governo cinese, principale socio commerciale del Paese sudamericano, avverte “conseguenze negative”
Archivi
Vi racconto Maradona, la stella dei fotografi. Parla Pizzi
Gli scatti, i flash, quella ricerca di gloria e fama che gli lasciava addosso un velo di tristezza. Umberto Pizzi racconta Diego Armando Maradona, il re del calcio scomparso a 60 anni. Il rapporto coi paparazzi e il grande pubblico, l’allenamento a Trigoria, la sua Napoli, “per Arbore era come San Gennaro”
Papa Francesco e Xi bisticciano sugli uiguri. E Pompeo...
Il segretario di Stato americano Pompeo ringrazia il papa per le parole sugli “uiguri perseguitati” che hanno fatto irritare Pechino. Ecco perché
Whirlpool, la soluzione è nella rigenerazione? L'analisi del prof. Pirro
La multinazionale chiude il sito di Napoli e trasferisce la sede in un altro Paese. La delocalizzazione e la possibilità di reindustrializzare le fabbriche sono temi al centro del caso. Nello specifico Invitalia sta lavorando ad un progetto di rigenerazione manifatturiera, con il gruppo Adler, comparto automotive e aerospazio, e con la Htl Fitting per rilanciare il lavoro. L’analisi di Federico Pirro
Al servizio del Paese, in tutto il mondo. Il calendario 2021 dell'Aeronautica
Dal Kuwait all’Islanda, dall’Antartide fino alla Cina per recuperare i connazionali bloccati dalla pandemia. È il “viaggio” nei dodici scatti del calendario 2021 dell’Aeronautica militare, dedicato soprattutto agli impegni fuori dai confini nazionali
L'industria della carta? Un modello di economia circolare
I risultati del Rapporto ambientale dell’Industria cartaria italiana, giunto alla 21° edizione e presentato ieri, in Confindustria, da Assocarta e Legambiente
Xi chiama Biden. Perché Pechino non ride
Telefonata tra Xi e Biden. Il leader cinese (come Huawei) spera in un reset con gli Stati Uniti. Ma il presidente americano, alla prima intervista tv dopo la proclamazione, ha già spiegato che “non sarà un terzo mandato Obama”
Il papa tra mercati e partiti. La riflessione di Rocco D’Ambrosio
Le parole di papa Francesco, come sempre, giungono chiare ed efficaci e “scoprono” una realtà purtroppo presente in molte fasi storiche della Chiesa cattolica. Non esiste progetto di riforma istituzionale, nella Chiesa come nel mondo, che non sia legato alla persona che lo pensa, lo introduce e lo realizza, certamente non da solo, ma insieme agli altri, con tutto il carico fisico, emotivo e intellettuale che una riforma comporta
Clima, con Biden e Kerry l'Ue ha un alleato in più. Scrive Realacci
Con la nomina di Kerry a inviato speciale presidenziale sul clima, il presidente eletto ha inviato un segnale chiarissimo all’America, al mondo, all’economia, alla società. Il commento di Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola
Di Maio, Casaleggio e la via verde che porta a Biden. Parla Lamberts
Intervista al presidente dei Verdi europei. No all’austerity ma dall’Italia ci si aspetta investimenti concreti con il Recovery Fund. I Cinque Stelle? Porta chiusa finché si reggono sulla Casaleggio Associati. Salvini? Non ha spazio nel Ppe, invece Luca Zaia…