È il giorno delle accuse tra Azerbaijan e Armenia, dopo che ieri gli scontri hanno centrato aree civili sia nella regione contesa del Nagorno-Karabah sia nelle zone limitrofe. È ormai la seconda settimana di combattimenti e non c'è per ora l'ombra di una possibilità di tregua. Le autorità regionali – che si trovano all'interno dei confini dell'Azerbaigian ma godono di un'indipendenza…
Archivi
Nobel medicina ed epatite C. Premiata la scoperta che ha cambiato la storia
In epoca di Covid non si fa altro che parlare di virologi. Ma in questo caso sono solo tre e non hanno nulla a che vedere con il Sars-Cov-2. In cambio, hanno molto in comune con un altro virus, quello dell'epatite C. Hanno vinto, infatti, il Nobel per la medicina proprio per il contributo decisivo fornito nella scoperta del virus…
Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana per la guida dello Spazio europeo
È Simonetta Di Pippo la candidata italiana per la guida dell'Agenzia spaziale europea (Esa). L'ufficialità è arrivata via Twitter dal sottosegretario Manlio Di Stefano, che ha presentato al corpo diplomatico accreditato a Roma la scelta italiana. Riguarda la corsa europea per individuare il successore del tedesco Johann Dietrich Woerner, il cui mandato scadrà a metà del prossimo anno. IL PROFILO…
No personalismi, ma più cultura politica (guardando alla Cdu). Pomicino battezza il centro
Meno nani e più cultura politica da recuperare in un conclave modello San Pellegrino 1961, guardando alla Cdu che governa in Germania. È solo uno dei molteplici spunti che l'ex ministro Dc, Cirino Pomicino, affida a Formiche.net analizzando le prospettive del nuovo rassemblement cattolico ispirato dal cardinale Re e dall'onorevole Menorello. Ma non si limita solo al perimetro attuale, Pomicino…
Chi sono i candidati al Nobel per la Pace 2020
Si era detto che il Premio Nobel per la Pace dell’anno 2020 poteva ricadere sul presidente americano Donald Trump, ma questa possibilità – secondo l’emittente Cnn – è scongiurata. Quest’anno, più degli altri, il vincitore resta un’incognita. “Sono meno sicuro (di chi vincerà) quest'anno di quanto non lo sia stato da molto tempo”, ha confessato alla Cnn Dan Smith, direttore…
Coronavirus, Salvini: "Governo confuso, litiga anche sul campionato di calcio". Il video
Coronavirus, Salvini: "Governo confuso, litiga anche sul campionato di calcio" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=iH_lv4Hnzr4[/embedyt] Le parole del leader della Lega Matteo Salvini, intervenuto sullo stato d'emergenza per il coronavirus a margine di una visita al Salone Nautico di Genova.
Un nuovo-Kim? Il leader coreano cambia narrazione ma non molla i missili
Il primo leader straniero a inviare un messaggio di vicinanza a Donald Trump, colpito dal Covid, è stato il nordcoreano Kim Jong-un. Il satrapo di Pyongyang è descritto come molto ansioso riguardo alla malattia (ne ha ben donde: è abbondantemente in sovrappeso, è un fumatore e un bevitore incallito, si sa che ha avuto problemi di salute precedentemente, probabilmente al cuore,…
Piemonte e Liguria devastate dal maltempo, commercianti disperati: "Non abbiamo più nulla". Il video
Piemonte e Liguria devastate dal maltempo, commercianti disperati: "Non abbiamo più nulla" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=mo-ykWM_E68[/embedyt] Roma, 5 ott. (askanews) - Acqua, fango, si spala per ripulire strade e abitazioni invase dai detriti dopo la devastante alluvione che ha colpito il Nord-Ovest dell'Italia. Qui siamo a Garessio, nel cuneese, in Piemonte, quasi irriconoscibile dopo la furia del Tanaro che ha allagato tutto.…
Così i democratici puntano sugli 007 per fermare Pechino
L’autoritarismo è in ascesa e mette a rischio l’idea stessa di democrazia liberale. Prima i bisogni dello Stato, poi — forse — le libertà individuali. È la sfida lanciata dalla Cina all’ordine mondiale che ha negli Stati Uniti il simbolo e la guida. Ma questi ultimi sono pronti? I loro 007 no, parola di Adam Schiff, esponente del Partito democratico…
Covid-19, la scuola e la curva dei contagi. Il punto del preside Ciccotti
Era prevedibile. Nulla da eccepire sul serio e diuturno impegno del personale dei ministeri e dei rispettivi ministri. Sanità, Istruzione, Interni, Difesa. Degli enti locali. Stiamo tutti lavorando. Anche oltre il dovuto. Finanche di domenica, nelle Asl e nelle scuole. O da casa. E da diverse domeniche. Proprio perché i “positivi” negli istituti scolastici stanno facendo capolino, in alcuni casi aumentano…