Il direttore de La Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro, ci consente un accesso alla lettura dell’enciclica “Fratelli tutti” a pochi minuti dalla sua divulgazione. Il papa parte da un assunto folgorante: “Siamo tutti della stessa carne”. Partendo da qui diviene subito chiaro che questo testo è rivolto a tutti: cattolici, credenti, agnostici, atei. Anche perché Francesco specifica di aver completato…
Archivi
E ora le riforme costituzionali, ma più spazio per i cittadini. L'appello di Morelli e Paganini
Abbiamo promosso il Sì alla riduzione dei parlamentari anticipando l’urgenza di elaborare ed implementare rapidamente una serie di altre riforme costituzionali. Nelle due settimane dalla schiacciante prevalenza del Sì nel Referendum abbiamo presentato una bozza in nove punti. Solo il Partito democratico (Pd) sull’argomento ha tenuto una conferenza stampa e presentato in Senato un disegno di legge per una nuova…
Trump sta meglio (ma non è fuori pericolo). Riparte la corsa per novembre
Ricoverato da venerdì pomeriggio all’ospedale militare Walter Reed il presidente Donald Trump, contagiato dal coronavirus, “sta meglio” e i suoi medici curanti sono “cautamente ottimisti”, pur precisando che il magnate "non è ancora fuori pericolo". Trump stesso, nelle ultime ore, ha postato un video su twitter: seduto a un tavolo con sopra quelli che paiono essere documenti, il presidente dice…
Grillo, Giorgetti e quell'insostenibile voglia di Dc. Parla Paolo Mieli
Alla fine vincerà la Dc. Paolo Mieli, già direttore del Corriere della Sera e veterano del giornalismo italiano, ascolta divertito le ultime beghe del governo rossogiallo. Su tutte, quel post al vetriolo di Davide Casaleggio sul blog delle Stelle. Un ultimo ultimatum al Movimento che si fa partito. Poi le trame fra centrodestra e grillini per accaparrarsi il centro italiano…
Dopo Catania Salvini è ad un bivio. La bussola di Ocone
Quando un politico finisce sotto inchiesta sarebbe auspicabile, evenienza che oggi purtroppo non è affatto scontata, che il diritto e la politica facessero il loro corso in piena indipendenza. Il che però non significa escludere che gli sviluppi e poi l’esito di un procedimento non abbiano un valore e delle conseguenze politiche. Da questo punto di vista, si può dire…
Lega e Ppe? Vi spiego la svolta moderata di Giorgetti (e Salvini). Parla Michelini
“Ha ragione Giancarlo Giorgetti e non ha torto Matteo Salvini. Descriverli uno contro l’altro è fantascienza”. Alberto Michelini risponde al telefono quasi sottovoce. “Se solo Matteo capisse che c’è una massa di cattolici che non va a votare, altro che 26%”. Giornalista, storico corrispondente del Tg1, settantanove anni e una vita di impegno politico. Prima fra le fila della Dc,…
Missili, investimenti e debito. Così la Cina insegue gli Usa
[…] Grazie a un mix di liberismo e protezionismo, abilmente gestito a livello centrale dall’onnipotente Partito Comunista, la Cina è divenuta la prima potenza esportatrice al mondo, davanti a Usa e Germania, e registra il maggiore avanzo commerciale (420 miliardi di dollari nel 2019, ma aveva sfiorato quota 600 nel 2015). Al contrario, gli Usa hanno il peggior disavanzo commerciale,…
M5S, prove tecniche di scissione. Il durissimo j'accuse di Casaleggio
Attacco frontale. Davide Casaleggio esce allo scoperto e lancia un ultimatum a Beppe Grillo e Luigi Di Maio: se il Movimento Cinque Stelle diventerà un partito, “il nostro supporto non potrà più essere garantito”. In homepage sul Blog delle Stelle, il presidente dell’Associazione Rousseau, figlio del fondatore e guru del Movimento Gianroberto Casaleggio, rompe un silenzio durato mesi e interrotto…
Perché i cattolici scendono in campo. La versione di Menorello
L’iniziativa del prof. Stefano Zamagni con Costruire Insieme e Politica Insieme muove da un ampio documento programmatico, che nei primi punti riconosce come sul tavolo dell’agenda italiana vi siano innanzitutto delle scelte che riguardano la famiglia, la vita e la libertà di educazione, prima ancora che i temi, seppur essenziali e conseguenti, del lavoro, dello sviluppo e dell’ambiente. È un…
Elezioni Roma, cosa (non) si muove nel centrodestra e nel centrosinistra
Mercoledì il sindaco ha incontrato lontano da occhi indiscreti, presso l'ambasciata Usa di via Veneto, il nuovo presidente americano della Roma Dan Fredkin. Nessun commento ufficiale sui contenuti della chiacchierata ma è facile immaginare che i due abbiano parlato anche, o soprattutto, del nuovo stadio che la società giallorossa punta a costruire da tempo ormai immemore nella città eterna. Occorrono ancora…