Skip to main content

A Vienna, in Austria, sono stati effettuati doversi attacchi terroristi quasi in simultanea: sono stati colpiti tre ristoranti, un centro comunitario ebraico, una sinagoga e l’hotel Hilton. I terroristi, forse tre, hanno ucciso diverse persone e avrebbero preso alcuni al ristorante “Akakiko”.

Almeno un uomo è morto davanti alla sinagoga Stadttempel. L’attacco è iniziato poco dopo le 20 c’è stata una sparatoria, e la polizia parla da subito di diversi feriti.

Al momento della stesura di questo articolo, un’operazione di sicurezza è in corso al centro della città: il tempio ebraico e gli altri obiettivi — che dovranno essere confermati — si trovano nel quartiere Innere Stadt, pieno centro storico.

Alcuni media locali parlano di sette persone uccise, compreso un poliziotto – che in un video girato da un testimone, viene colpito da una raffica (di quello che potrebbe essere un fucile d’assalto). In un altro video circolato sui social network, si vede quello che poteva essere uno degli attentatori, armato di un fucile Kalashnikov e con un cappellino nero in testa. Lo stesso, in un’altra immagine, è a terra, probabilmente ferito dalla polizia.

(In aggiornamento)

Attacco a Vienna. Ancora terrore in Europa

Diverse vittime e feriti per un attacco terroristico nel centro di Vienna, davanti alla più importante sinagoga nella città. Operazione in corso contro tre uomini armati

Covid 19, Trump viola coprifuoco e minaccia di licenziare Fauci. Il video

Covid 19, Trump viola coprifuoco e minaccia di licenziare Fauci [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=whCbSF0ByOE[/embedyt] Milano, 2 nov. (askanews) - Il presidente americano Donald Trump, che sta girando gli Stati Uniti in vista delle presidenziali che si svolgono domani, ha minacciato di licenziare il virologo numero uno, capo della task force della Casa Bianca contro il coronavirus, Anthony Fauci. In aperta violazione delle…

covid

Huawei fuori dal 5G tedesco. C'è la prima conferma ufficiale

Kramp-Karrenbauer, ministro della Difesa, conferma le restrizioni anti Huawei: “Implicazioni troppo pesanti”. Berlino indica la via all’Unione europea: la sua leadership sarà fondamentale, chiunque vinca le elezioni negli Stati Uniti

Gli anziani, il welfare e l'unità nazionale. Parla Blangiardo

Intervista al presidente dell’Istat: un errore immaginare un lockdown per gli anziani, ci sono ottantenni che stanno meglio di chi ne ha 50. Lo scontro governo-Regioni sulle restrizioni? Sono le regole della democrazia, ma alla fine nei momenti difficili conta decidere e remare tutti insieme nella stessa direzione

Conte: "Divideremo il paese per aree di rischio e porremo restrizioni agli spostamenti tra Regioni". Il video

Conte: "Divideremo il paese per aree di rischio e porremo restrizioni agli spostamenti tra Regioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xr8YrQdNZvQ[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha riferito alla Camera e al Senato prima di introdurre nuove restrizioni per combattere la pandemia da Covid-19. Tra le misure citate, la divisione del paese in aree diverse a seconda dell'indice di rischio di contagio e…

Cosa spiega il massacro nel campus di Kabul. L'analisi di Bertolotti

Un attentato sanguinoso sulla scia di un aumento degli attacchi da parte dei Talebani in Afghanistan. Ora il gruppo si sente più forte, e vuole sfruttare il tavolo interno per spingere le proprie istanze mentre continua le operazioni di pressione sul campo, spiega Bertolotti (StartInsight)

Usa2020, e se votasse anche il resto del mondo? L'analisi dell'amb. Stefanini

Proviamo ad immaginare un collegio elettorale mondiale dove i voti siano ponderati in base alla popolazione. Secondo questa stima, Trump ne avrebbe già in cassa tra il 25 e il 30%, mentre Biden arriva al massimo all’11-12%. Cina o Africa potrebbero far pendere la bilancia a suo favore, ma il candidato democratico troverebbe una strada molto in salita per conquistare la maggioranza nel mondo. Per sua (e nostra) fortuna deve pensare solo ai fatidici 270 voti del collegio elettorale Usa. L’analisi dell’ambasciatore Stefano Stefanini

Sisma in Turchia, si scava ancora a Smirne: morti saliti a 79. Il video

Sisma in Turchia, si scava ancora a Smirne: morti saliti a 79 [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Lz3ZmNv1skQ[/embedyt] Smirne, 2 nov. (askanews) - Volontari e soccorritori scavano ancora tra le macerie a Smirne, in Turchia, per cercare sopravvissuti dopo il potente terremoto che ha colpito la costa occidentale turca e alcune parti della Grecia lo scorso 30 ottobre. Il bilancio dei morti secondo le…

Usa2020, gli ultimi colpi (elettorali) sull’America latina

Sfida Trump-Biden anche sui regimi di Cuba e Venezuela e sulla strategia per la regione. La corsa al voto (decisivo) degli ispanici

Responsabile

Tutti responsabili, nessun responsabile. La via italiana sulla pandemia

Il tema non è stabilire chi siano i colpevoli, come si trattasse di una sorta di caccia alle streghe, bensì riuscire a individuare le responsabilità, anche eventualmente per sottolineare cosa è stato fatto bene e, soprattutto, per capire al contrario cosa non ha funzionato e perché e, quindi, come intervenire per far sì che la situazione migliori e certi errori non si ripetano. Ma finché il quadro rimarrà così confuso è impossibile che ciò accada

×

Iscriviti alla newsletter