Una nuova Unione europea sanitaria, rafforzamento dell'European medicines agency e dell'European centre for disease prevention and control (Ecdc), valorizzazione del programma Eu4Hhealth e una nuova agenzia per lo sviluppo avanzato biomedico. Queste le proposte avanzate pochi giorni fa dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, quando ha inoltre annunciato “un vertice globale sulla sanità in Italia” in occasione…
Archivi
Così (con Di Maio) il Movimento può tornare al 20%. Parla il prof. Calise
Due bombe a distanza ravvicinata sono cadute nelle ultime 24 ore sul Movimento 5 Stelle e su Luigi Di Maio. La prima sono le parole di Alessandro Di Battista a Piazza Pulita: “Finiremo come l’Udeur, l’alleanza strutturale con il Pd per noi è la morte nera”; la seconda un post sul Blog delle Stelle in cui si dice che Rousseau taglia i servizi, o li sospende…
Lega popolare, la svolta di Giorgetti per contare in Ue
Allora non sono solo rumors. Giancarlo Giorgetti vuole davvero una Lega che parla con il Partito popolare europeo (Ppe). Lo dice da un po’: il Carroccio deve uscire dall’angolino sovranista in cui si è infilato nel maggio dell’anno scorso. Adesso però non usa più veli. Dal palco di Catania, durante la kermesse al porto che ha radunato tutto lo stato…
La battaglia contro il Covid non è (ancora) vinta. Il prof. Ciccozzi spiega perché
Non basta incassare il dividendo frutto di un buon lockdown. Bisogna saperlo spendere bene o, come nel gioco dell'oca, si torna inevitabilmente al punto di partenza. L'Italia ha un capitale, accumulato dopo settimane e mesi di sacrifici inimmaginabili, guai a sprecarlo, dice a Formiche.net Massimo Ciccozzi, epidemiologo e responsabile dell'Unità di Epidemiologia del Campus Bio-medico di Roma. Professore, oggi la Regione Lazio…
Trump-Biden, perché il virus (non) deciderà la partita. Parla Unger
Un dibattito “scoraggiante” che però “probabilmente riflette in maniera precisa il pietoso stato della politica americana di oggi”. Così David Unger, storica firma del New York Times e professore di politica estera Usa alla John Hopkins, commenta a Formiche.net il primo confronto televisivo tra il presidente in carica Donald Trump e lo sfidante, il dem Joe Biden. “Penso sia stato…
Virus, sondaggi, scandali. Gramaglia spiega cosa può fare Trump per ripartire
Donald Trump e la first lady Melania sono risultati positivi al coronavirus e sono in quarantena. Si erano sottoposti entrambi al test dopo che una stretta collaboratrice del presidente, Hope Hicks, era risultata a sua volta positiva. A un mese dalle elezioni del 3 novembre, la quarantena di Trump, che ha 74 anni, crea incertezza sugli sviluppi della campagna, La…
Difendiamo l'Armenia e i nostri valori. L'appello di Bonfrisco (Lega)
L'offensiva contro l'Armenia in Nagorno Karabakh è un'offensiva contro i nostri valori. Ne è convinta Anna Cinzia Bonfrisco, europarlamentare della Lega, che nei giorni scorsi ha presentato alla Commissione europea un'interrogazione per chiedere come l'Unione intenda rispondere alla richiesta del presidente armeno che invoca il supporto della comunità internazionale per far cessare le ostilità. Appelli in questa direzione sono arrivati…
Severità e dialogo su Bielorussia e Turchia. La linea di Conte
Due battute veloci, arrivando a Bruxelles al secondo giorno del vertice Ue, fornite da Giuseppe Conte ai giornalisti. Due spaccati su cosa pensa il governo di Roma su due aspetti centrali. Il premier italiano – fresco di incontri di massimo livello col principale funzionario dell'amministrazione statunitense, il Segretario di Stato, Mike Pompeo – ha parlato dei due temi centrali della riunione…
Bielorussia, le sanzioni Ue, la piazza e Mosca
Con l'avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea della lista dei nomi, diventano operative le sanzioni Ue contro i promotori delle violenze e dei brogli elettorali che hanno portato all'ennesima vittoria Aleksander Lukashenko. Le misure restrittive entrano in vigore oggi, a conclusione del Consiglio europeo, contro quaranta gerarchi del regime bielorusso a cui è stato predisposto il divieto di viaggio nell'Unione e il congelamento dei beni.…
Bielorussia, Conte: "Il governo di Lukashenko non è credibile, servono libere elezioni". Il video
Bielorussia, Conte: "Il governo di Lukashenko non è credibile, servono libere elezioni" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=EBdGgLvqZ7Q[/embedyt] Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervenendo da Bruxelles dove si sta svolgendo il Consiglio Europeo, ha sottolineato la non legittimità del governo di Lukashenko in Bielorussia e invitato le autorità del paese a far tenere libere elezioni e a non sopprimere il diritto alla protesta…